Molino Artigianale Dibenedetto - Altamura, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Via Aquileia, 1, 70022 Altamura BA, Italia.
Telefono: 0803115984.
Sito web: molinoartigianaledibenedetto.it
Specialità: Mulino per macinare il grano, Negozio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 82 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Molino Artigianale Dibenedetto

Molino Artigianale Dibenedetto Via Aquileia, 1, 70022 Altamura BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Molino Artigianale Dibenedetto

  • Lunedì: 08–13, 15:30–19:30
  • Martedì: 08–13, 15:30–19:30
  • Mercoledì: 08–13, 15:30–19:30
  • Giovedì: 08–13, 15:30–19:30
  • Venerdì: 08–13, 15:30–19:30
  • Sabato: 08–13
  • Domenica: Chiuso

Molino Artigianale Dibenedetto: Una Rivisitazione dell'Antico Mestiere della Macinazione

Molino Artigianale Dibenedetto, situato all'indirizzo Via Aquileia, 1, 70022 Altamura BA, Italia, è un'azienda che si distingue per l'offerta di prodotti del settore agricolo, in particolare per la macinazione del grano. Questo impianto, che si colloca nella zona di Altamura in Puglia, offre una gamma di specialità tra cui il mulino per la macinazione del grano e un negozio.

Caratteristiche e Servizi

Il Molino Artigianale Dibenedetto si caratterizza per l'accessibilità, essendo l'ingresso adatto per chi utilizza la sedia a rotelle e dispone anche di un parcheggio riservato. Inoltre, accetta varie modalità di pagamento tra cui carte di debito, pagamenti mobili NFC e carte di credito. Questo mix di servizi e caratteristiche rende Molino Artigianale Dibenedetto un'opzione ideale per chi cerca un'esperienza di shopping che soddisfi anche esigenze specifiche.

Opinioni e Valutazioni

Con una media delle valutazioni di 4.8/5 basata su 82 recensioni su Google My Business, Molino Artigianale Dibenedetto ha saputo farsi apprezzare per l'ampio ventaglio di prodotti, l'alta qualità dei suoi grani macinati e la passione con cui vengono confezionati. Molte recensioni evidenziano la simpatia e la cordialità dimostrate dai proprietari, che riescono a trasmettere la loro passione per il mestiere alla clientela.

"Amo viaggiare alla scoperta della meravigliosa Italia e delle sue tradizioni. Qui ho avuto il piacere di conoscere una famiglia che ama il proprio lavoro e le proprie origini. Simpatia e cordialità unite a sapienza, una grande passione che traspare dai loro prodotti. Consiglio di visitare questo luogo senza fretta, visitare il mulino, ascoltare la loro storia e naturalmente acquistare le loro farine e/o la pasta." - Storico viaggiatore

Recomendazione Finale

Per chi cerca un'esperienza autentica e profonda nel mondo delle antiche tradizioni italiane, Molino Artigianale Dibenedetto rappresenta un'escursione nel tempo, dove ogni prodotto racconta una storia. Si invita a visitare il sito molinoartigianaledibenedetto.it per maggiori informazioni e contattare direttamente l'azienda al numero di telefono 0803115984. Non dimentichiamo che affidarsi ai prodotti di un'azienda con un tale livello di soddisfazione clienti rappresenta un'occasione unica per sperimentare il meglio dell'artigianato italiano.

👍 Recensioni di Molino Artigianale Dibenedetto

Molino Artigianale Dibenedetto - Altamura, Città Metropolitana di Bari
Laura B.
5/5

Amo viaggiare alla scoperta della meravigliosa Italia e delle sue tradizioni. Qui ho avuto il piacere di conoscere una famiglia che ama il proprio lavoro e le proprie origini. Simpatia e cordialità unite a sapienza, una grande passione che traspare dai loro prodotti.
Consiglio di visitare questo luogo senza fretta, visitare il mulino, ascoltare la loro storia e naturalmente acquistare le loro farine e/o la pasta.

Molino Artigianale Dibenedetto - Altamura, Città Metropolitana di Bari
Giorgio V.
5/5

È sempre bello entrare in luoghi che mantengono vivi i vecchi mestieri con dedizione e passione. Una bottega artigiana dove Angela ci ha accolti con cordialità e simpatia, e ci ha spiegato bene la storia del mulino, dei suoi avi, dei vari tipi di grano... Insomma una "infarinatura" 😁 generale in tema di grano, farina e pasta. Bello.

Molino Artigianale Dibenedetto - Altamura, Città Metropolitana di Bari
Francesca A.
5/5

Bellissima visita al mulino. Il proprietario, appassionato del suo mestiere, ci ha raccontato tutto sulla lavorazione dei grani locali e sulla qualità della loro produzione. Affascinante scoprire i segreti per creare farine pregiate. Questo mulino esiste da 70 anni e passa di padre in figlio. Un must l'acquisto di un po' di semola rimacinata e pasta firmata Dibenedetto.

Molino Artigianale Dibenedetto - Altamura, Città Metropolitana di Bari
sileva I. (.
4/5

Interessante visita, tante farine anche grani antichi, paste e legumi e amore per il grano di generazione in generazione.Si può anche ricevere farine con spedizione.

Molino Artigianale Dibenedetto - Altamura, Città Metropolitana di Bari
Alberto L.
5/5

Ho preso 4 tipi di farine e pianificato per adesso solo con una con risultati strepitosi.. il posto è assolutamente da raccomandare, farine ottime e personale squisito!!

Molino Artigianale Dibenedetto - Altamura, Città Metropolitana di Bari
Rossella R.
5/5

Bellissima visita all'interno del molino, la tradizione raccontata con la passione e la conoscenza. Prodotti d'eccellenza, cordialità e disponibilità ai massimi livelli.

Molino Artigianale Dibenedetto - Altamura, Città Metropolitana di Bari
Giulio P.
5/5

Ottima accoglienza. Ampia varietà di farine e pasta. Lavorano con passione e competenza. Complimenti.

Molino Artigianale Dibenedetto - Altamura, Città Metropolitana di Bari
Matteo F.
5/5

Esperienza davvero unica in uno scenario iconico nella città del pane! Ci siamo recati con l'intenzione di conoscere qualcosa in piu sui mulini e non siamo rimasti delusi. Unico mulino artigianale ormai rimasto ad Altamura, a conduzione familiare da piu di 50 anni, che sembra non aver subito il passare del tempo. Visita guidata, nostro caso tenuta dal figlio, davvero ben fatta ed interessante, lunga il giusto (circa 30/40 min) con cenni storici, tecnici e diverse curiosità sul luogo e differenze tra le varie farine ed i loro utilizzi. Dalla visita traspare molta passione e dedizione nell'attività da parte di tutta la famiglia e questo si sente anche nella qualità delle farine di loro produzione, acquistabili all'interno. Una realtà da valorizzare e sostenere, contro tutte le multinazionali ed industrie che ormai affollano il mercato a discapito della qualità.

Go up