Museo Diocesano di Arte Sacra - Chiavari, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Piazza Nostra Signora dell'Orto, 7, 16043 Chiavari GE, Italia.
Telefono: 0185325250.
Sito web: diocesichiavari.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Diocesano di Arte Sacra

Museo Diocesano di Arte Sacra Piazza Nostra Signora dell'Orto, 7, 16043 Chiavari GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Diocesano di Arte Sacra

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–12
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10–12

Ecco una presentazione completa del Museo Diocesano di Arte Sacra di Chiavari, pensata per offrire una guida dettagliata a chiunque desideri visitarlo:

Introduzione al Museo Diocesano di Arte Sacra

Il Museo Diocesano di Arte Sacra di Chiavari rappresenta un'importante testimonianza della storia religiosa e artistica della comunità. Situato nel cuore del centro storico, offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un patrimonio di inestimabile valore, legato alla fede e alla cultura locale. Si tratta di un luogo che, grazie alla sua curatela e alla ricchezza delle opere esposte, riesce a catturare l'attenzione di un vasto pubblico, dagli appassionati d'arte ai semplici curiosi. La sua posizione, in una piazza suggestiva come Piazza Nostra Signora dell'Orto, ne contribuisce ulteriormente all'attrattiva.

Posizione e Contatti

L’indirizzo del museo è: Piazza Nostra Signora dell'Orto, 7, 16043 Chiavari GE, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare il numero di telefono 0185325250. È inoltre disponibile la pagina web ufficiale: diocesichiavari.it, dove si possono trovare orari di apertura, dettagli sulle mostre in corso e altre informazioni utili.

Caratteristiche e Specialità del Museo

Il museo è un vero e proprio museo d'arte, dedicato principalmente all'arte sacra, con una collezione che spazia dal Medioevo fino ai giorni nostri. La sua particolarità risiede nella varietà delle opere presenti, tra cui:

Sculture lignee
Dipinti
Oggetti liturgici
Paramenti sacri

La collezione riflette la storia della Diocesi di Chiavari, evidenziando momenti significativi e la profonda devozione popolare. L'allestimento del museo è studiato per valorizzare al meglio le opere, offrendo un percorso espositivo che coinvolge e informa il visitatore.

Servizi e Accessibilità

Per rendere la visita il più confortevole possibile, il museo offre diversi servizi:

Bagno accessibile in sedia a rotelle: Garantisce l'accessibilità a persone con mobilità ridotta.
Toilette: Sono disponibili servizi igienici per i visitatori.
Ristorante: Presso la sede del museo è presente un ristorante dove è possibile gustare un pasto dopo la visita.
Adatto ai bambini: L'ambiente museale è pensato per essere fruibile anche dai più piccoli, con attività e materiali didattici per stimolare la loro curiosità e il loro interesse per l'arte e la cultura.

Il museo vanta attualmente 12 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.

Informazioni Aggiuntive

Il museo si presenta come un luogo di grande interesse culturale e religioso, che offre un'esperienza formativa e stimolante per tutte le età. La sua piccola dimensione, come suggeriscono alcune recensioni, lo rende un luogo intimo e accogliente, dove è possibile apprezzare appieno la bellezza delle opere esposte. L'ingresso è gratuito, un ulteriore incentivo per la visita.

Conclusione e Invito all'Azione

Il Museo Diocesano di Arte Sacra di Chiavari è una perla nascosta che merita sicuramente di essere scoperta. La sua ricchezza artistica, l’accessibilità e i servizi offerti lo rendono una meta ideale per una giornata all'insegna della cultura e della bellezza. Per ulteriori dettagli, orari di apertura aggiornati e informazioni sulle mostre in corso, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: diocesichiavari.it. Non perdete l'occasione di visitare questo luogo unico

👍 Recensioni di Museo Diocesano di Arte Sacra

Museo Diocesano di Arte Sacra - Chiavari, Città Metropolitana di Genova
Monica A. E. S.
4/5

Piccola perla per gli amanti di arte sacra. Personale cortese. Ingresso gratuito. Comunque gradita un'offerta a discrezione.

Museo Diocesano di Arte Sacra - Chiavari, Città Metropolitana di Genova
Pi V.
5/5

Il museo diocesano d'arte sacra ha sede al primo piano del palazzo Vescovile (1833-1836), in cinque sale che precedentemente erano utilizzate come biblioteca del seminario.a sede al primo piano del palazzo Vescovile (1833-1836), in cinque sale che precedentemente erano utilizzate come biblioteca del seminario.

L'itinerario espositivo propone dipinti, sculture, argenti e tessuti appartenenti sia a chiese tuttora officiate, sia a complessi religiosi oggi non più esistenti. I paramenti sacri esposti nelle teche documentano la ricca tradizione tessile del territorio, con tessuti provenienti da Zoagli e Lorsica, importanti centri manifatturieri a partire dal XVIII secolo. Dalla vicina santuario-cattedrale di Nostra Signora dell'Orto proviene un'interessante raccolta di ex voto.

Museo Diocesano di Arte Sacra - Chiavari, Città Metropolitana di Genova
Grazia C.
3/5

Si tratta di un museo di arte sacra proveniente dalle chiese della diocesi con alcune opere di pregio. le sale sono ampie e le opere ben esposte. È aperto la domenica e il mercoledì mattino ed è gratuito. Merita una visita

Museo Diocesano di Arte Sacra - Chiavari, Città Metropolitana di Genova
Maura C.
5/5

la pedagogia del tigullio è differente da città a città.ad es. la teoria pedagogica dell'educazione alimentare vieta vino cioccolata e carne rossa e favorisce fumare il tabacco (cioè l'aereosol) ai bambini fino ai 18 anni a lavagna e sestri e quindi, a dispetto ad es.di chiavari, tutti gli altri adulti sono alti e simpatici, almeno prima dell'era del pd(che non so che pedagogia usino ma è tossica).il libro da le nain a fragonard ad es. è stato capace di togliere la riv. francese in soli 2 anni.il rispetto per il prossimo si ottiene con l'ed. alimentare dai primi giorni di vita, con gli odori e i profumi, e non con le parole (perchè non le capiscono).bel museo.

Museo Diocesano di Arte Sacra - Chiavari, Città Metropolitana di Genova
Luigi S.
5/5

Museo archeologico, ma anche museo della città di Sestri Levante, se si vuol capire chi siamo e da dove veniamo è giusto visitarlo ci sono parcheggi a pagamento vicinissimi non vì è alcuna barrirea architettonica

Museo Diocesano di Arte Sacra - Chiavari, Città Metropolitana di Genova
Angelo P.
5/5

Piccolo ma ben tenuto

Museo Diocesano di Arte Sacra - Chiavari, Città Metropolitana di Genova
Andrea C. (.
5/5

Museo della Diocesi di Chiavari

Museo Diocesano di Arte Sacra - Chiavari, Città Metropolitana di Genova
Eduardo A. M. N.
5/5

Un museo, pequeño, pequeñito, pero con una belleza inigualable en su interior. Desde esculturas metálicas hasta suaves maderas esculpidas, trajes bordados, delicadas pinturas sacras, incluso fragmentos de la Vera Cruz. Todo dentro es muy hermoso, en especial para aquel que puede identificarse con la espiritualidad católica. Lo único lamentable es que abra solo dos días a la semana, pero no pierdas la oportunidad de ir si puedes. No cuesta nada, el personal es amabilísimo (¡nos hicieron un guiado gratis!), los libros y folletos van desde lo gratuito a lo muy barato y uno sale con el alma llena.
Solo suelo reseñar lugares que me gustan, pero con este dudé, ya que cinco estrellas no me parecen suficientes. Recomendadísimo.

Go up