Oratorio di San Serafino in Pecorile - Pecorile, Provincia di Reggio Emilia
Indirizzo: SP11, 42030 Pecorile RE, Italia.
Sito web: chieseitaliane.chiesacattolica.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Oratorio di San Serafino in Pecorile
Oratorio di San Serafino in Pecorile: Un Luogo di Cultura e Storia in Pecorile
Il Oratorio di San Serafino in Pecorile si trova in via SP11, 42030 Pecorile, Italia, e offre una esperienza unica per chi visita il luogo. Questo edificio religioso è una chiesa cattolica che ha mantenuto le sue aperture anche nel passato, e offre una vista panoramica sulla città circostante.
Caratteristiche
Cucina funzionale e spaziosa, ideale per eventi e riunioni.
Area esterna utile per ogni evento, perfetta per organizzare picnic o altre attività all'aperto.
Luogo storico con un'atmosfera unica e suggestiva.
Chiesa ben tenuta e sempre funzionante la domenica.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendo l'edificio accogliente per tutti.
Informazioni utili
Direzione: Via SP11, 42030 Pecorile, Italia
Tel. (número di telefono non disponibile)
Sito web: chieseitaliane.chiesacattolica.it
Specialità: Chiesa cattolica
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni dei clienti
Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business. I clienti sono stati entusiasti della cucina funzionale e spaziosa, dell'area esterna utile per ogni evento e della vista panoramica dalla chiesa. Alcuni clienti hanno anche apprezzato l'atmosfera unica e suggestiva del luogo storico.
Recomandazione
Visitare Oratorio di San Serafino in Pecorile è una buona idea per chi cerca un luogo unico e affascinante per visitare. La cucina funzionale e spaziosa, l'area esterna utile per ogni evento e la vista panoramica dalla chiesa lo rendono un'esperienza indimenticabile. Non può mancare la visita al sito web dell'edificio per pianificare la sua visita e approfittare delle sue specialità.