Oratorio di San Spiridione - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: Via Nuova, 7, 42121 Reggio Emilia RE, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Oratorio di San Spiridione

Oratorio di San Spiridione Via Nuova, 7, 42121 Reggio Emilia RE, Italia

Oratorio di San Spiridione: Un Luogo di Ricerca e Riflessione

Situato nel cuore della città di Reggio Emilia, all'indirizzo Via Nuova, 7, 42121 Reggio Emilia RE, Italia, l'Oratorio di San Spiridione è un luogo di grande rilevanza spirituale e culturale per i cattolici della regione. Questo luogo di culto è famoso per la sua architettura elegantissima e per l'atmosfera riflessiva chevi ricevi.

Per chi cerca informazioni su questo ottimo punto di riferimento, è utile conoscere i seguenti dettagli:
-
Telefono: (Per verificare ore di apertura o richieste specifiche, è consigliabile contattare direttamente)
-
Page Web: Non è facilmente accessibile informazioni dirette sul sito web, ma si consiglia la visita del sito ufficiale della Chiesa Cattolica per ulteriori dettagli.
-
Specialità: L'Oratorio di San Spiridione è principalmente conosciuto per le sue attività cristiane e spirituali, offrendo un luogo di preghiera e riflessione per la comunità locale e turistica.

### Dettagli Importanti

- Opiniioni: Questa istituzione è ben valutata nella comunità locale, con 13 recensioni su Google My Business che portano a una media delle opinioni di 4.6/5. Questo indica un alto livello di soddisfazione tra i visitatori e i membri della comunità.
-
Caratteristiche: L'Oratorio offre un ambiente tranquillo e riposante, perfetto per chi cerca un momento di pace e meditazione nel frangiente della città. È anche un punto di riferimento per eventi speciali e conventuali.
-
Informazioni di Interesse: La situazione strategica di via Nuova lo rende facile da raggiungere sia per i residenti che per i turisti che visitano Reggio Emilia. È un luogo che combina il sacro con il bello dell'architettura italiana del XVIII secolo.

### Consigli per i Visitatori

- Visita Previa: Se possibile, si consiglia di planificare una visita prevedendo alcuni minuti extra per esplorare l'interno dell'Oratorio. È un luogo che merita di essere esaminato attentamente per ammirare la sua bellezza interna.
-
Respettare le Norme: Ricordati di rispettare le norme di comportamento all'interno di un luogo di culto. Evita di parlarne fuori dai corratti, non fai fotografie e segui le indicazioni del personale.
-
Participare in Eventi: Se il tuo viaggio coincide con uno dei celebrazioni o eventi speciali organizzati dall'Oratorio di San Spiridione, non perdere l'opportunità di partecipare. Sono esperienze uniche che permettono di vivere la fede in un contesto storico e artistico ricco.

👍 Recensioni di Oratorio di San Spiridione

Oratorio di San Spiridione - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Gian D. S.
5/5

Luogo praticamente sconosciuto alla gran parte della popolazione, perennemente chiuso se non aperto per rare occasioni di eventi, mostre d'arte, settimana della fotografia europea. Collocato in una via poco frequentata con qualche abitazione e nessuna attività commerciale, sfugge ovviamente allo sguardo dei più. Invito tutti a tenere monitorato il momento dell'apertura, perchè vale il piacere di vedere questo gioiello di architettura neoclassica. Aggiungo qualche cenno storico: Un'iscrizione posta al di sopra del portale d'ingresso alla chiesa di San Spiridione indica la data della sua fondazione nell'anno 1759.
Sconosciuto è l'autore dell'architettura ma con certezza si è a conoscenza degli autori dei dipinti con finte architetture e figure: le partiture architettoniche vennero dipinte da Ludovico Benedetti (sec. XVIII) e le figure da Francesco Vellani (Modena, 1688-1768).
L'elegante facciata neoclassica con ordini sovrapposti anticipa la ricchezza interna in cui gli artisti con finte architetture dipinte amplificano il semplice spazio realizzando cellule limitate da colonne libere, semicolonne e lesene. All'incalzante ritmo dei colonnati si sovrappone una ben più lineare balaustra dalla quale si affacciano gli Apostoli che assistono, entro una cornice barocca, all'Assunzione della Vergine. L'apparato decorativo è completato dalla presenza a fianco delle colonne dalle rappresentazioni allegoriche della Fede, Prudenza, Carità, Provvidenza, Giustizia e Fortezza.
La configurazione planimetrica attuale è il risultato dei lavori di ristrutturazione eseguiti nel convitto nei primi anni del nostro secolo. E' comunque possibile riconoscere l'originale forma della chiesa da un rilievo eseguito nell'Ottocento dall'architetto Pietro Marchelli ed ora conservato presso l'archivio di Stato di Reggio Emilia; l'ingresso era più strombato dell'attuale (realizzato per coniugare la facciata all'interno con continuità) e il presbiterio era caratterizzato da un deambulatorio che facilitava i percorsi da e per il convitto di cui questo edificio era parte.
Per lunghi anni, prima delle trasformazioni novecentesche, la chiesa venne impiegata come magazzino. Fu quasi certamente nel 1910 che, in occasione dei lavori di ampliamento del corpo sud del cortile dell'Orfanotrofio Femminile, la chiesa, subendo interventi in più parti, raggiunse la configurazione che tuttora possiamo ammirare.

Oratorio di San Spiridione - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Sergio V.
5/5

Un monumento di rara bellezza, ma difficile da visitare...

Oratorio di San Spiridione - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Vito D. L.
5/5

La bellissima chiesa di San Spiridione (1759) fa parte del complesso dell'Istituto San Vincenzo de' Paoli. E' visitabile solo in occasione di visite guidate ed eventi.

Oratorio di San Spiridione - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Mario P.
5/5

Volta tutta affrescata posto con un suo fascino particolare poco conosciuto...da non perdere...

Oratorio di San Spiridione - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Uccio U.
5/5

Gioiellino poco conosciuto in città perche aperto solo in rarissime occasioni .

Oratorio di San Spiridione - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
GIORGIO B.
4/5

Un gioiello che pochissimi conoscono

Oratorio di San Spiridione - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Juri S.
4/5

Luogo antico con il suo fascino.

Oratorio di San Spiridione - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Matteo A.
4/5

Un luogo che non conoscevo.

Go up