Osservatorio Faunistico Regionale - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: Via Generale Palmiotti Michele, 43, 70020 Bitetto BA, Italia.
Telefono: 0809920283.
Sito web: foreste.regione.puglia.it
Specialità: Veterinario.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 234 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Osservatorio Faunistico Regionale
⏰ Orario di apertura di Osservatorio Faunistico Regionale
- Lunedì: 08:30–13
- Martedì: 08:30–16:30
- Mercoledì: 08:30–13
- Giovedì: 08:30–16:30
- Venerdì: 08:30–13
- Sabato: 09–13
- Domenica: Chiuso
Osservatorio Faunistico Regionale: Un Oasi per gli Animali e le Persone
Indirizzo e Contatti:
Il Osservatorio Faunistico Regionale si trova a Via Generale Palmiotti Michele, 43, 70020 Bitetto BA, Italia. Per contattare l'ospedale degli animali, puoi chiamare al Telefono: 0809920283. Per ulteriori informazioni, visita il sito web dedicato: foreste.regione.puglia.it. Questa istituzione è riconosciuta per la sua dedicazione alla fauna locale e offre un servizio specializesato nel campo della veterinaria.
Caratteristiche e Accessibilità:
L'Osservatorio è un luogo pensato per essere accessibile a tutti. Il bagno accessibile in sedia a rotelle, l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle garantiscono che chiunque possa visitare senza preoccupazioni. Inoltre, offrono spazi gender-neutral e tolette adaptate per garantire il comfort di tutti i visitatori, inclusi quelli LGBTQ+ e transgender, creando un ambiente sicuro e inclusivo.
Specialità e Opzioni di Cura:
Con una forte specializzazione in Veterinario, l'Osservatorio si occupa con cura di vari animali, offrendo trattamenti e assistenza sanitaria di primo livello. Le recensioni su Google My Business indicano un alto livello di soddisfazione, con una media di 4.8/5. Ciò suggerisce che l'ospedale non solo si prende cura degli animali ma también offre un'esperienza positiva ai suoi visitatori.
Opinioni Positive:
Le recensioni sono un testimonianza del lavoro eccellente svolto. Un visitatore ha elogiato l'ospedale per la sua cura per i vertici, paragonandola a quella di un museo, e ha ringraziato la regione per il suo impegno. Altri hanno apprezzato l'attenzione dedicata agli animali in difficoltà, come un balestruccio caduto dal nido, mostrando che l'Osservatorio è un luogo di rifugio per creature aikohe. L'esperienza è stata descritta come "fantastica" con personalità disponibile e competente.
Dati di Interesse Ulteriori:
- Il luogo è perfettamente situato per chi visita la Puglia, offrendo un'opportunità unica per coinvolgersi con la conservazione della fauna locale.
- La regione promuove un'atmosfera LGBTQ+ friendly e inclusiva, rendendo l'Osservatorio un punto di riferimento per chi cerca un luogo accogliente per tutti.
Risposta Finale:
Se stai cercando un luogo dove non solo gli animali trovano cura ma dove ti puoi sentire benvenuto e informato su questioni di conservazione e protezione della fauna, l'Osservatorio Faunistico Regionale è la scelta giusta. Non esitare a contattarli attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni o per pianificare una visita. La tua esperienza sarà indubbiamente gratificante e contribuirà a sostenere un'importante missione di conservazione. Visita il sito e scopri come puoi aiutare a proteggere questi bel cuori selvaggi.