Parco Archeologico di San Leucio - Canosa di Puglia, Provincia di Barletta-Andria-Trani

Indirizzo: Strada Vicinale S. Lucia, 76012 Canosa di Puglia BT, Italia.
Telefono: 3338856300.
Sito web: canusium.it
Specialità: Sito archeologico, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 133 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Parco Archeologico di San Leucio

Parco Archeologico di San Leucio Strada Vicinale S. Lucia, 76012 Canosa di Puglia BT, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico di San Leucio

  • Lunedì: 09–13, 15–19
  • Martedì: 09–13, 15–19
  • Mercoledì: 09–13, 15–19
  • Giovedì: 09–13, 15–19
  • Venerdì: 09–13, 15–19
  • Sabato: 09–13, 15–19
  • Domenica: 09–13, 15–19

Parco Archeologico di San Leucio: Un Tesoro Arqueológico en Canosa di Puglia

Ubicado en la Strada Vicinale S. Lucia de Canosa di Puglia BT, Italia, el Parco Archeologico di San Leucio es una joya arqueológica que atrae a turistas y aficionados a la historia de todo el mundo. Este valioso sitio se destaca por su rica colección de mosaicos, columnas y esculturas, que ofrecen una visión única del pasado de la región.

Características del Parque Arqueológico

  • Sito arqueológico: El Parco Archeologico di San Leucio alberga importantes restos arqueológicos que datan de épocas antiguas, desde la Antigüedad hasta la Edad Media.
  • Parque: El parque arqueológico ofrece un entorno agradable y bien cuidado en el que los visitantes pueden explorar y descubrir los tesoros escondidos de la historia.
  • Attrazione turística: El Parco Archeologico di San Leucio es una popular atracción turística que atrae a miles de visitantes cada año, ofreciendo una experiencia única e inolvidable.

Accesibilidad y Comodidades

El Parco Archeologico di San Leucio está comprometido en proporcionar una experiencia accesible a todos los visitantes, incluyendo aquellos en sillas de ruedas. Dispone de un aparcamiento accesible y las instalaciones están diseñadas para facilitar la movilidad.

Opiniones y Calificaciones

Con una media de 4.3/5 en 133 reseñas en Google My Business, el Parco Archeologico di San Leucio es ampliamente considerado como un destino interesante y valioso. Los visitantes elogian la riqueza de los mosaicos, las columnas y las esculturas, así como la guía proporcionada por la Fundación Canosina durante las visitas.

Recomendación Final

Si deseas sumergirte en la rica historia de Canosa di Puglia y descubrir los tesoros arqueológicos de San Leucio, el Parco Archeologico di San Leucio no debe perderse. Con sus características únicas y su excelente accesibilidad, este parque arqueológico ofrece una experiencia inolvidable para todos los visitantes. Visita su página web www.canusium.it para obtener más información y planificar tu visita.

No dudes en contactar con el Parco Archeologico di San Leucio a través de su teléfono 3338856300 o visitando su página web para obtener más información y reservar tu visita

👍 Recensioni di Parco Archeologico di San Leucio

Parco Archeologico di San Leucio - Canosa di Puglia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Alex
3/5

Interessante parco archeologico di San Leucio,bei mosaici,colonne e sculture. Bei reperti anche nel piccolo museo.

Parco Archeologico di San Leucio - Canosa di Puglia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Francesco G.
4/5

Ci ha accompagnato nella visita una guida della Fondazione Canosina, meriterebbe i fondi per l'effettuazione di ulteriori scavi

Parco Archeologico di San Leucio - Canosa di Puglia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Rosario G.
5/5

Importante testimonianza storico-naturalistica di una bellezza unica. Resti di una imponente basilica paleocristiana a pianta centrale. Purtroppo versa in condizioni critiche: passaggi obbligati a dir poco inesistenti, mosaici poco custoditi, tabelle segnaletiche e cartelli esplicativi mancanti. Visite guidate solo nel pomeriggio e su prenotazione. Naturalmente, nelle condizioni in cui versa, sarebbe assolutamente indecente promuovere turisticamente il sito.

Parco Archeologico di San Leucio - Canosa di Puglia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
fabio M.
4/5

Museo piccolo interessante e molto caldo ad agosto ma Cinzia, la guida turistica, è riuscita a renderla ciononostante un’esperienza molto istruttiva. All’esterno il parco archeologico è sicuramente molto affascinante ma anche molto disorganizzato. I visitatori possono tranquillamente passeggiare sugli antichissimi mosaici tranne che nelle zone transennate alla ben … peggio!

Parco Archeologico di San Leucio - Canosa di Puglia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
D.Eus.
5/5

Abbiamo visitato Canosa e i parchi e i suoi ipogei con la guida locale della cooperativa su prenotazione. Persona disponibilissima e appassionata. Luoghi piacevolmente sorprendenti.

Parco Archeologico di San Leucio - Canosa di Puglia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Mario A. D.
5/5

Si spera che l'antiquarium. venga trasferito in una sede più idonea.... all'esterno i reperti sono notevoli

Parco Archeologico di San Leucio - Canosa di Puglia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Gino M.
4/5

Il posto e i reperti, luoghi archeologici sono davvero belli e importanti. Le guide - nel nostro caso Cinzia - davvero preparatissima. Ci vorrebbe davvero un progetto di qualificazione che restituisse ai siti archeologici il valore che meritano.

Parco Archeologico di San Leucio - Canosa di Puglia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Luciana R.
5/5

Meraviglia dal passato, antica Basilica paleocristiana su tempio italico risalente al secolo IV-III secolo a. C..
Pavimento a mosaico, da ammirare ulteriormente all'interno del museo adiacente ricco di resti di diverse epoche.
Per visitare l'area, telefonare al cellulare center, è importante l'ausilio di una guida

Go up