Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata - Codogno, Provincia di Lodi

Indirizzo: Piazza XX Settembre, 26845 Codogno LO, Italia.
Telefono: 037732434.
Sito web: sanbiagiocodogno.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 90 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata

Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata Piazza XX Settembre, 26845 Codogno LO, Italia

⏰ Orario di apertura di Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata

  • Lunedì: 07–12, 16–18
  • Martedì: 07–12, 16–18
  • Mercoledì: 07–12, 16–18
  • Giovedì: 07–12, 16–18
  • Venerdì: 07–12, 16–18
  • Sabato: 07–12, 16–19
  • Domenica: 07–12, 16–19

Certamente, ecco una presentazione dettagliata della Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri saperne di più:

Introduzione alla Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata

La Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata, situata in Piazza XX Settembre, 26845 Codogno LO, Italia, rappresenta un punto di riferimento religioso e culturale per la comunità di Codogno. La sua importanza si estende ben oltre la semplice funzione di luogo di culto, offrendo un’esperienza di fede ricca di storia e bellezza. Il numero di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.6/5, testimonia l’apprezzamento dei fedeli e visitatori per l'accoglienza e la qualità dei servizi offerti.

Storia e Architettura

La parrocchia vanta una storia millenaria, con la sua chiesa originaria risalente al XII secolo. La struttura attuale, tuttavia, è frutto di importanti lavori di ristrutturazione e ampliamento, in particolare tra il 1511 e il 1520, curati dall'architetto cremonese Giovanni Battista Regonini. La facciata, caratterizzata da un elegante rivestimento in cotto e sormontata da una imponente torre campanaria, è un esempio notevole dell'architettura rinascimentale lombarda. L'interno, a croce latina, è suddiviso in tre navate e ospita pregevoli opere d'arte, tra cui tre affreschi realizzati da pittori di spicco dell’epoca. La presenza di cappelle laterali, ricche di opere d'arte, contribuisce a creare un ambiente solenne e suggestivo.

Servizi e Accessibilità

La parrocchia è impegnata a garantire l'accessibilità a tutti i suoi fedeli e visitatori. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e, inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo impegno per l'inclusione dimostra la volontà di rendere la parrocchia un luogo accogliente per persone con diverse esigenze.

Informazioni Utili

Telefono: 037732434
Sito web: sanbiagiocodogno.it
* Specialità: Chiesa cattolica

Altre Dati di Interesse

La parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata è il principale luogo di culto della città di Codogno. Oltre alla sua bellezza architettonica e artistica, offre un’ampia gamma di attività pastorali, iniziative culturali e servizi religiosi per la comunità locale. Si dedicano a promuovere la fede, la solidarietà e il dialogo interreligioso.

Conclusione e Invito all'Azione

La Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata rappresenta un tesoro da scoprire, un luogo dove la fede, la storia e l'arte si fondono in un'esperienza significativa. Per approfondire le attività parrocchiali, conoscere il calendario delle celebrazioni e scoprire ulteriori informazioni utili, si raccomanda vivamente di visitare il sito web ufficiale: sanbiagiocodogno.it. Non esitate a contattare direttamente la parrocchia per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni. Saremo lieti di accogliervi

👍 Recensioni di Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata

Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata - Codogno, Provincia di Lodi
Pietro R.
3/5

Carina la facciata..l interno non è particolarmente scenografico ma comunque presente tre affreschi di pittori abbastanza noti

Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata - Codogno, Provincia di Lodi
Gilles 5.
5/5

La parrocchia di San Biagio è il principale luogo di culto della città di Codogno. La bella facciata in cotto con al centro la statua di San Biagio venne costruita tra il 1511 e il 1520 dall'Architetto cremonese Giovanni Battista Regonini, la torre campanaria è del secolo successivo. L'interno a croce latina è a tre navate, nelle dodici cappelle laterali sono conservate opere di artisti di quell'epoca.

Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata - Codogno, Provincia di Lodi
Sandra F.
5/5

È stata la mia parrocchia da quando sono nata e che ho dovuto lasciare 7 anni fa x il ns. trasferimenro in Abruzzo x fare i nonni!! Un piccolo pezzo di cuore è rimasto lì.....

Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata - Codogno, Provincia di Lodi
Elia R.
4/5

Sono stato in questa chiesa per il progetto "apprendista cicerone" del FAI per le scuole. È magnifica, ci sono opere meravigliose! Dal Crespi al Piazza, la chiesa è piena di opere sei e settecentesche strabilianti! Consiglio vivamente di dare un'occhiata alla Maddalena di autore ignoto che si trova in fronte alla navata sinistra, alla cantoria lignea reggente uno dei piû importanti organi ottocenteschi lombardi e la statua della Madonna della Vittoria nell"abside. La facciata è rimasta incompiuta per mancanza di fondi dei principi Trivulzio.

Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata - Codogno, Provincia di Lodi
Ernestina S.
5/5

E' il più importante edificio religioso di Codogno. Costruito nelle sue parti essenziali tra il 1511 e il 1520 presenta tre navate - a croce latina; dodici sono le cappelle laterali.
La facciata (1584) è opera dell'architetto cremonese Giovanni Battista Regorino. La torre campanaria ultimata nel 1623.
Dopo che quella antica è stata corrosa dal tempo, nel 1960 è stata collocata sulla facciata una copia della statua di San Biagio,opera dello scultore Luigi Aleardi.

Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata - Codogno, Provincia di Lodi
Michele S.
4/5

Chiesa molto ben tenuta e le cerimonie molto belle e calorose .
Io personalmente mi sono trovato bene.
Se passate di lì provate anche voi.

Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata - Codogno, Provincia di Lodi
antonio B.
3/5

Che cosa si può pretendere da un luogo di culto?
Solamente rispetto e il giusto spazio per la meditazione e la preghiera.
Per il resto va bene così com'e '.

Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata - Codogno, Provincia di Lodi
lorenzo C.
5/5

Chiesa ricca di arte, oltre che pittorica, musicale per l'organo serassi del 1782 ristrutturato nel 2011... Da vedere

Go up