Parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice - San Donato Milanese, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Mario Greppi, 5, 20097 San Donato Milanese MI, Italia.
Telefono: 0251824171.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice
La Parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice, situata in Via Mario Greppi, 5, 20097 San Donato Milanese MI, Italia, è una chiesa cattolica che si distingue per la sua modernità e solida comunità. Questa parrocchia offre un ambiente luminoso e sereno, caratterizzato dai suoi colori pastello, che infonde pace e tranquillità.
Caratteristiche e ubicazione
La chiesa, inoltre, è accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio adatto a loro, dimostrando un impegno sincero verso la inclusione e la sensibilità sociale. La parrocchia, infatti, è un luogo di preghiera dove tutti possono sentirsi a proprio agio.
Specialità e altri dati di interesse
Le specialità di questa chiesa includono la sua ospitalità e la comunità solidale, che si riflette nell'organizzazione di mense Caritas dove si distribuiscono generi alimentari e vestiti per neonati gratuitamente, dimostrando un impegno profondo verso la carità e la solidarietà.
Opinioni e media delle opinioni
La parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice ha ricevuto un'ampia approvazione da parte della comunità, con un totale di 30 recensioni su Google My Business che valutano la sua esperienza in media con 4.2 su 5 stelle. Le persone loderano l'atmosfera familiare, i volontari gentili e disponibili e l'efficacia delle iniziative caritatevoli.
Grazie alla sua posizione strategica, al suo impegno verso la solidarietà e la inclusione, e al valore che attribuisce alla preghiera e alla fede, la Parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice di San Donato Milanese è un luogo di riferimento per molti fedeli e una testimonianza viva della presenza della Chiesa nel territorio.