Parrocchia Nostra Signora della Concordia - Albissola Marina, Provincia di Savona
Indirizzo: Via Luccoli, 4, 17012 Albissola Marina SV, Italia.
Telefono: 019480295.
Sito web: nsconcordia.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 175 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Parrocchia Nostra Signora della Concordia
Introduzione alla Parrocchia Nostra Signora della Concordia
La Parrocchia Nostra Signora della Concordia, situata in Via Luccoli 4, 17012 Albissola Marina SV, Italia, è una chiesa cattolica di grande importanza storica e spirituale. Con un'impronta turistica, questa chiesa offre un'esperienza unica ai visitatori.
Caratteristiche e ubicazione
- Chiesa cattolica: La Parrocchia Nostra Signora della Concordia è un luogo di culto attivo per la comunità locale e aperto ai fedeli di passaggio.
- Attrazione turistica: La bellezza architettonica e i tesori artistici custoditi all'interno della chiesa la rendono una meta ideale per i turisti.
- Accessibilità: L'ingresso della chiesa è pienamente accessibile anche per persone con disabilità motorie, grazie alla presenza di sedi a rotelle.
Dettagli di contatto e informazioni utili
Per ulteriori informazioni o per pianificare una visita, è possibile contattare la Parrocchia Nostra Signora della Concordia al seguente numero di telefono: 019480295. Inoltre, è possibile consultare il sito web ufficiale nsconcordia.it per maggiori dettagli e orari di apertura.
Recensioni e opinioni
La Parrocchia Nostra Signora della Concordia ha ricevuto un gran numero di recensioni positive, con una valutazione media di 4.4/5 su Google My Business. I visitatori sono particolarmente colpiti dalla bellezza architettonica della chiesa, dalla sua posizione strategica nel cuore del centro storico e dalle opere d'arte custodite all'interno.
Un visitatore ha osservato: "La Chiesa è situata a due passi dal mare, nel cuore del piccolo centro storico, e offre una pausa per l'anima nella sua accogliente bellezza. La statua della Madonna nel catino absidale, del XVII secolo, è di particolare pregio". Un altro ha aggiunto: "L'imponente costruzione si contrappone alla spettacolare piazza antistante, che fa un grande effetto. La chiesa è molto ben curata, con un ingresso colorato e un cortiletto tutto disegnato, ornato con sassolini a formare un mosaico".