Parrocchia Santa Barbara di San Donato Milanese - San Donato Milanese, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza Santa Barbara, 2, 20097 San Donato Milanese MI, Italia.

Sito web: chiesasantabarbara.it
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 71 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parrocchia Santa Barbara di San Donato Milanese

Parrocchia Santa Barbara di San Donato Milanese Piazza Santa Barbara, 2, 20097 San Donato Milanese MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Parrocchia Santa Barbara di San Donato Milanese

  • Lunedì: 14:58–19
  • Martedì: 14:58–19
  • Mercoledì: 14:58–19
  • Giovedì: 14:58–19
  • Venerdì: 14:58–19
  • Sabato: 14:58–19
  • Domenica: Chiuso

La Parrocchia Santa Barbara di San Donato Milanese è un'importante chiesa situata in Piazza Santa Barbara, 2, 20097 San Donato Milanese MI, Italia. Questa chiesa è un vero e proprio emblema della città e rappresenta un punto di riferimento per molti residenti e visitatori.

Storia e importanza

Progettata negli anni Cinquanta del secolo scorso, la chiesa fu creata come parte di un insediamento fondato dall'ENI per ospitare il centro direzionale, gli uffici e le residenze per i dipendenti. La chiesa è dedicata a Santa Barbara, protettrice dei minatori e quindi anche di coloro che lavorano nell'ambito della ricerca e produzione di idrocarburi. La sua importanza storica e simbolica è evidente nell'architettura e nelle opere d'arte che ospita.

Architettura e arte

L'interno della chiesa presenta una unica navata e ospita diverse opere d'arte. Tra queste, il mosaico absidale della Crocifissione è il vero e proprio capolavoro. Si tratta dell'enorme mosaico absidale della Crocifissione, il più grande in Italia e il terzo per grandezza in Europa. Questa opera d'arte straordinaria attira visitatori da tutto il mondo e rappresenta un vero e proprio tesoro artistico.

Accessibilità e servizi

La Parrocchia Santa Barbara di San Donato Milanese è particolarmente attenta all'inclusione e all'accessibilità. È dotata di ingresso accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo la chiesa fruibile da tutti, indipendentemente dalle proprie necessità.

Opinioni e valutazioni

La chiesa ha ricevuto 71 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.7/5. Questo altissimo punteggio riflette la soddisfazione generale dei visitatori e la stima che la comunità nutre per questa chiesa. I visitatori apprezzano l'importanza storica e culturale della chiesa, nonché l'ambiente accogliente e spirituale che si respira all'interno.

Pagina web e contatti

Per maggiori informazioni sulla Parrocchia Santa Barbara di San Donato Milanese o per contattare la chiesa, è possibile visitare il sito chiesasantabarbara.it. La chiesa è un punto di riferimento non solo per la comunità locale, ma anche per tutti coloro che desiderano immergersi nella storia, nell'arte e nella spiritualità di questa parte della Lombardia. Non esitare a visitare la loro pagina web per ulteriori dettagli e informazioni. La Parrocchia Santa Barbara di San Donato Milanese merita sicuramente una visita e rappresenta un'esperienza unica che si raccomanda a tutti.

👍 Recensioni di Parrocchia Santa Barbara di San Donato Milanese

Parrocchia Santa Barbara di San Donato Milanese - San Donato Milanese, Città metropolitana di Milano
Silvia N.
5/5

Emblema di Metanopoli, la chiesa fu progettata negli anni Cinquanta del secolo scorso come parte dell'insediamento fondato dall'ENI per ospitare il centro direzionale, gli uffici e le residenze per i dipendenti. È dedicata a Santa Barbara in quanto protettrice dei minatori e quindi anche di coloro che lavorano nell'ambito della ricerca e produzione di idrocarburi. L'interno ha un'unica navata e ospita diverse opere d'arte. Il pezzo forte però è l'enorme mosaico absidale della Crocifissione, il più grande in Italia e terzo per grandezza in Europa.

Parrocchia Santa Barbara di San Donato Milanese - San Donato Milanese, Città metropolitana di Milano
Fabrizio P.
5/5

Mi ero preso mezz'ora per visitare bene l'interno della chiesa (architetto Mario Bacciocchi) e vedere i capolavori presenti che non avevo mai avuto l'occasione di vedere con attenzione. Purtroppo era chiusa per lavori di restauro. Ci tornerò.

Parrocchia Santa Barbara di San Donato Milanese - San Donato Milanese, Città metropolitana di Milano
Massimo S.
5/5

Una bellissima chiesa, con un mosaico enorme dietro all'altare.
Mi è stato detto che è il secondo più grande d'Europa, da togliere il fiato.

Parrocchia Santa Barbara di San Donato Milanese - San Donato Milanese, Città metropolitana di Milano
JCT
5/5

Un'opera unica, originale, molto caratteristica e particolare proprio come dovrebbe essere la parrocchia di Metanopoli!

Parrocchia Santa Barbara di San Donato Milanese - San Donato Milanese, Città metropolitana di Milano
Alberto S.
5/5

Non solo Gesu' crocifisso, che manifesta l'immenso amore che ha per l'umanita', ma anche le due croci vicine, che rappresentano due nostri comportamenti opposti che potremmo avere nelle vicende della vita, e che leggendo il brano del Vangelo si capisce con chiarezza quale e' quello giusto da seguire: affidarsi a Gesu' Cristo che ci salva con il suo infinito amore, anche se non lo meritassimo.

Sono entrato in questa chiesa casualmente e nel vedere sullo sfondo la gigantesca raffigurazione del Calvario con le tre croci, sono rimasto entusiasta, ma non solo per l'aspetto artistico dell'opera, peraltro in mosaico, ma perche' da tempo pensavo alla forza di questo messaggio religioso, che puo' essere posto al centro della fede cristiana; non solo il crocifisso con Gesu', come si trova in qualsiasi chiesa e in tanti luoghi pubblici e privati, ma anche le due croci vicine, che rappresentano due nostri comportamenti opposti che potremmo avere nelle vicende della vita, e che leggendo il brano del Vangelo si capisce con chiarezza quale e' quello giusto da seguire: affidarsi a Gesu' Cristo che ci salva con il suo infinito amore. E' stata una immensa e piacevole sorpresa ritrovarmelo realizzato davanti, entrando casualmente in questa chiesa, peraltro in una circostanza particolare e incisiva della mia vita.

Parrocchia Santa Barbara di San Donato Milanese - San Donato Milanese, Città metropolitana di Milano
Carlo C.
5/5

Chiesa di Santa Barbara uno dei monumenti più importanti di San Donato Milanese (Mi).
La chiesa venne progettata all'inizio degli anni cinquanta come parte del nuovo insediamento di Metanopoli, fondato da Enrico Mattei❤️, per ospitare la sede direzionale dell'Ente Nazionale Idrocarburi (ENI).

🇮🇹 💖 🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹 💖 🇮🇹

Nella chiesa sono presenti opere non molto famose di artisti del calibro di:
Cassinari - Gentilini - Fazzini e Tomea - Pomodoro - Andrea e Pietro Casella.

* * * * * * * * * * *

Church of Santa Barbara one of the most important monuments of San Donato Milanese (Milan). The church was designed at the beginning of the 1950s as part of the new settlement of Metanopoli, founded by Enrico Mattei❤️, to house the management headquarters of the National Hydrocarbons Agency (ENI).

🇮🇹 💖 🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹 💖 🇮🇹

In the church there are not very famous works by artists of the caliber of: Cassinari - Gentilini - Fazzini and Tomea - Pomodoro - Andrea and Pietro Casella.

Parrocchia Santa Barbara di San Donato Milanese - San Donato Milanese, Città metropolitana di Milano
Milanes M. (. S. C. T.
3/5

Nn fanno più la Messa serale proprio il giorno della patrona .....

Parrocchia Santa Barbara di San Donato Milanese - San Donato Milanese, Città metropolitana di Milano
Luciano D.
4/5

Questa è la mia parrocchia.Si trova sull'omonima piazza Santa Barbara a Metanopoli di San Donato Milanese.Io la frequento tutte le volte che mi è possibile alla domenica dove mi reco alla funzione religiosa della Santa Messa delle ore 10.00.Anche oggi infatti mi sono recato lì per partecipare con gli altri fedeli alla celebrazione della Domenica delle Palme.Questa volta però la funzione si è svolta all'aperto sul Sagrato della chiesa.Hanno partecipato anche ragazze e ragazzi in divisa da boy scout che si sono espressi in una processione che ha preceduto la Santa Messa.. È stato tutto bellissimo..e al termine della funzione ho ritirato l'ulivo benedetto a fianco dell'altare..Mi è proprio piaciuta questa funzione..la giornata era bella anche se freschina per via del vento e la gente che vi partecipava era molto numerosa .

Go up