Parrocchia Sant'Andrea - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani

Indirizzo: Via Marino Bruno, 13, 76121 Barletta BT, Italia.
Telefono: 0883332015.
Sito web: abarletta.it
Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 83 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parrocchia Sant'Andrea

Parrocchia Sant'Andrea Via Marino Bruno, 13, 76121 Barletta BT, Italia

⏰ Orario di apertura di Parrocchia Sant'Andrea

  • Lunedì: 08–12, 16–21
  • Martedì: 08–12, 16–21
  • Mercoledì: 08–12, 16–21
  • Giovedì: 08–12, 16–21
  • Venerdì: 08–12, 16–21
  • Sabato: 08–12, 16–21
  • Domenica: 08–12, 16–21

Parrocchia Sant'Andrea: Un Luogo di Storia e Raffinatezza

La Parrocchia Sant'Andrea, situata a Via Marino Bruno, 13, 76121 Barletta BT, è un tesoro nascosto nei cuori storici di Italia, più specificamente nel bello paesino di Barletta. Questo luogo di culto non è solo un simbolo della fede cattolica, ma anche un esempio di architettura románica che ha resistito ai passaggi del tempo. La chiesa si trova a poca distanza dal porto e dalla piazza Marina, rendendola facilmente raggiungibile per chi visita questo pittoresco quartiere.

Dettagli Importanti

Il telefono della chiesa è 0883332015, e per chi desidera conoscere di più può visitare il sito web dedicato: abarletta.it. Qui è possibile trovare informazioni dettagliate su ore di chiesa, eventi e attività che si svolgono in questo bel luogo.

Un Luogo di Stima e Riconoscimento

Le recensioni su Google My Business confermano quanto sia un luogo speciale, con una media di opinioni molto elevata: 4.5/5. Gli ospiti apprezzano la semplicità e la pulizia dell'interno, che conserva un tocco románico autentico. L'atmosfera è pacifica e riflette il rispetto per la tradizione religiosa. Tra le caratteristiche più note, si trova il bel coro ligneo del cinquecento,Recentemente restaurato, che aggiunge un tocco di eleganza all'architettura antica. La presenza di sculture e un altare con una pala in legno raffinata rende la visita ancora più memorabile.

Una Esperienza Che Non Vuole Mancare

Per chi visita Barletta, una visita alla Parrocchia Sant'Andrea è un'esperienza che non può essere trascurata. La combinazione di storia, architettura e bellezza artistica offre una prospettiva unica sul patrimonio culturale della città. Anche se la chiesa è principalmente un luogo di culto, la sua bellezza e il suo charisma la rendono un punto di riferimento per turisti e locales alike.

Raggiungere la Parrocchia Sant'Andrea

Se siete interessati a approfondire la storia locale o a godervi una pausa rilassante in un ambiente ricco di spiriti, la Parrocchia Sant'Andrea è l'indirizzo giusto. La sua posizione strategica, facile da trovare, e la sua ricca storia la rendono un luogo ideale da scoprire. Non perdere l'opportunità di visitarla, sia per la sua bellezza architettonica che per l'importanza spirituale che rappresenta per la comunità di Barletta.

👍 Recensioni di Parrocchia Sant'Andrea

Parrocchia Sant'Andrea - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Michele D. C.
4/5

Una piacevolissima scoperta nel cuore del centro storico di Barletta. Procedendo dal porto, zona piazza Marina, seguendo via Sant’Andrea, incuriositi dai resti molto probabilmente di antiche mura, ci ritroviamo di fronte ad una scalinata che conduce alla chiesa. L’interno è semplice, pulito, in perfetto stile romanico, abbellito da sculture ed un altare con una stupenda pala in legno, raffigurante vari santi scolpiti nelle teche

Parrocchia Sant'Andrea - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Vincenzo D.
5/5

Splendida chiesa molto antica con il coro ligneo cinquecentesco appena restaurato, uno dei più antichi in Puglia

Parrocchia Sant'Andrea - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Lia G.
4/5

Abbiamo potuto vedere soltanto la facciata da dietro un cancello. Era chiusa al nostro passaggio. È stato pure difficile trovarlo in mezzo alle stradine.

Parrocchia Sant'Andrea - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Luigi R.
4/5

Chiesa molto bella che si trova all'interno del centro storico. Importante è il bassorilievo presente sul portale monumentale della Chiesa. All'interno vi sono pregevoli busti marmorei, stemmi e lapidi commemorative. Molto preziosa e di grande rilievo è l'opera che si trova dietro l'altare maggiore. Si tratta del coro di legno e noce ed ogni stallo è personalizzato con l'immagine in rilievo di un Santo. La Chiesa risalirebbe al XXII secolo.
Da visitare.

Parrocchia Sant'Andrea - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Ilario B.
4/5

Bellissimo il portale del XIII secolo in cima alla ripida scalinata. L'interno non presenta particolarità degne di nota, e la parte sotterranea non è visitabile.
Per riuscire a trovarla aperta abbiamo dovuto attendere le 16:30. Ovviamente nessuna indicazione di orario era disponibile da nessuna parte.

Parrocchia Sant'Andrea - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Michele D.
5/5

Uno scrigno ricco di storia e di arte: un luogo unico. Ad esempio, l'altare del '500 con reliquiari a forma di busto con effigie di numerosi santi... Il cenotafio di Nicolò Fraggianni, un capolavoro scultoreo del XVIII secolo. La pala del Vivarini. I sotterranei con sepolture a cellette ed infine il portale monumentale risalente all'XII secolo della distrutta chiesa di S. Andrea "extra moenia"...

Parrocchia Sant'Andrea - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
enrico C.
4/5

Piccola chiesa in posizione sopraelevata a cui si accede tramite una piccola scalinata.Conserva un bel portale romanico ricco di decorazioni.Come in tutte le chiese in città non è affisso nessun orario e nn ho potuto entrare anche se era ormai tardo pomeriggio.E' così difficile mostrare un po' di comprensione per i turisti esponendo gli orari di apertura?

Parrocchia Sant'Andrea - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Loca L.
5/5

Questo luogo profuma di storia e sacralità... Appena entri ti sentirai avvolto da un'aura particolare. Da visitare anche da chi nn crede nella religione cattolica!!!!

Go up