Portico dei Pellegrini - Bari, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: P.za S. Nicola, 70122 Bari BA, Italia.

Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Portico dei Pellegrini

Portico dei Pellegrini P.za S. Nicola, 70122 Bari BA, Italia

Informazione su Portico dei Pellegrini

Il Portico dei Pellegrini, localizzato in Piazza S. Nicola, 70122 Bari BA, Italia, è un luogo di interesse storico e culturale che merita una visita approfondita. Questo monumento, originariamente un ospizio fondato nell'XI secolo da magnati greci, è stato trasformato nel tempo in un centro culturale vivace.

Caratteristiche e Informazione Relevante

Per chiunque si ponga in questo luogo, è importante conoscere alcune informazioni preziose. Il Portico dei Pellegrini è noto per essere accessibile a persone con difficoltà di mobilità, grazie a un ingresso accessibile in sedia a rotelle. Questo aspetto rende il luogo inclusivo per tutti. Inoltre, è disponibile un ristorante all'interno, offrendo l'opportunità di riposare e gustare qualche delicata piattaforma locale. Per chi è accompagnato da bambini, non c'è bisogno di preoccuparsi: il luogo è adatto ai bambini.

In termini di servizi, il luogo dispone di toilette, il che garantisce una visita più comoda. Per chi cerca di plasmare la sua giornata in modo culturale e gastronomico, il Portico dei Pellegrini offre anche spazi per conferenze e mostre, rendendolo un punto di riferimento per eventi speciali.

Dettagli sul Luogo e Come Visitarlo

Situato in una posizione strategica, il Portico dei Pellegrini è vicino alla Basilica di San Nicola e all'Arco Angioino, che collega la stretta Città Vecchia a questa spaziosa piazza. Questa posizione privilegiata permette di godersi una vista panoramica della città e del suo patrimonio storico. Per raggiungerlo, si può attraversare l'Arco Angioino, un tratto di strada che invita a esplorare ulteriormente i misteri della città.

La struttura, una volta ospizio, ospita oggi mostre e conferenze, riflettendo la sua ricca storia e il suo ruolo nel mantenimento del patrimonio culturale bariota. È un luogo che combina il passato con il presente, offrendo esperienze uniche sia ai turisti che ai residenti.

Opinioni e Media

Le opinioni su Google My Business sono molto positive, con una media di 4.6/5 su 30 recensioni. Questo è un indicatore solido della qualità delle esperienze offerte. I visitatori spesso apprezzano l'ambiente accogliente, la varietà delle attività culturali e la facilità di accesso. Anche se alcune recensioni specifiche non sono state fornite, l'attenzione ai dettagli e l'attenzione al comfort dei visitatori sono evidenti, riflettendo un impegno costante per offrire un'esperienza di qualità.

Per chi cerca di planificare una visita, è consigliabile contattare il luogo direttamente o visitaare il loro sito web per informazioni aggiornate sui programmi culturali in corso e su come reservare il proprio posto. Il Portico dei Pellegrini non è solo un luogo di visita, ma una vera gamma di esperienze che catturano l'essenza di Bari.

👍 Recensioni di Portico dei Pellegrini

Portico dei Pellegrini - Bari, Città Metropolitana di Bari
Paolo M.
4/5

Il Portico dei Pellegrini è situato in piazza San Nicola a Bari (BA), proprio di fronte alla Basilica omonima ed adiacente all'Arco Angioino, che collega le strette viuzze della Città Vecchia alla spaziosa piazza; nell’XI secolo la struttura era un complesso di abitazioni di magnati greci e fino al 1928 rimasero residenze private; oggi il Portico ospita mostre e conferenze.

Portico dei Pellegrini - Bari, Città Metropolitana di Bari
Elisa G. W.
5/5

Attraversando l'Arco Angioino si arriva alla Basilica o viceversa alla Città Vecchia di Bari. L'edificio difronte chiamato Portico dei Pellegrini in realtà era un ospizio.

Portico dei Pellegrini - Bari, Città Metropolitana di Bari
Andrea R.
4/5

Arco che si trova a ridosso della statua di S. Nicola e di fronte una delle più belle chiese di Bari. l'arco permette l'entrata a al centro storico di Bari vecchia. Può passare inosservato in quanto ci si concentra sulla chiesa e sulla statua ma con un pò di attenzione si può ammirare questo arco e le strette vie a ridosso.

Portico dei Pellegrini - Bari, Città Metropolitana di Bari
Marco D. S.
4/5

Entrando nel portico è possibile visitare una mostra di arte moderna.

Portico dei Pellegrini - Bari, Città Metropolitana di Bari
carlo P.
4/5

Bellissima stradina che porta alla cattedrale

Portico dei Pellegrini - Bari, Città Metropolitana di Bari
Fabrizio G.
5/5

Vale veramente la pena visitare la Basilicata di San Nicola. Una bellezza unica

Portico dei Pellegrini - Bari, Città Metropolitana di Bari
Ernesto D. C.
5/5

San Nicola

Portico dei Pellegrini - Bari, Città Metropolitana di Bari
Francesca B.
4/5

Suggestivo

Go up