Resti della Chiesa Vecchia - Celle di San Vito, Provincia di Foggia
Indirizzo: Largo S. Vito, 5, 71020 Celle di San Vito FG, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Resti della Chiesa Vecchia
⏰ Orario di apertura di Resti della Chiesa Vecchia
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata di "Resti della Chiesa Vecchia", pensata per offrire un’informazione completa e accurata:
Resti della Chiesa Vecchia: Un Viaggio nel Tempo a Celle di San Vito
Resti della Chiesa Vecchia rappresenta una tappa imprescindibile per chiunque visiti Celle di San Vito, in provincia di Foggia, Puglia. Si tratta di un luogo di grande valore storico e culturale, un’immersione nel passato che offre uno sguardo affascinante sull'evoluzione della comunità locale. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: Largo S. Vito, 5, 71020 Celle di San Vito FG, Italia. Purtroppo, al momento, non è disponibile un numero di telefono né un sito web ufficiale, ma la sua importanza lo rende facilmente raggiungibile e degno di una visita.
Cosa Vedere e Cosa Rende Speciale Questo Luogo
I resti che costituiscono la Chiesa Vecchia non rappresentano un edificio completo, ma piuttosto le fondamenta e alcune parti murarie originali di una chiesa medievale. La sua storia, pur frammentata, è legata alla fondazione di Celle di San Vito e alla sua importanza come centro di aggregazione religiosa e sociale nel corso dei secoli. La struttura, anche se in stato di abbandono, conserva ancora tracce dell'arte romanica, con elementi architettonici che testimoniano la maestria degli artigiani del passato.
La sua ubicazione, nel cuore del paese, la rende facilmente accessibile e facilmente riconoscibile. La posizione in Largo San Vito offre uno scenario suggestivo, con la piazza circostante che invita alla scoperta del borgo. L'atmosfera che si respira è quella di un luogo che conserva ancora intatto il suo fascino storico.
Informazioni Utili e Dati di Interesse
- Specialità: Punto di riferimento storico.
- Adatto ai bambini: Sì, l’area circostante è sicura e facilmente esplorabile per i più piccoli, offrendo l'opportunità di immaginare come appariva la chiesa nel suo antico splendore.
- Caratteristiche principali: Conserva elementi architettonici romanici, testimonianze di un passato glorioso.
- Accessibilità: Facilmente raggiungibile a piedi, situato nel centro del paese.
Si tratta di un luogo che, pur nella sua semplicità, suscita ammirazione e interesse. La sua importanza risiede non tanto nella monumentalità, quanto nella capacità di evocare un’epoca lontana, di farci sentire parte di una storia millenaria. L’atmosfera qui è tranquilla e contemplativa, un invito a fermarsi e a riflettere sul valore del patrimonio culturale.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, "Resti della Chiesa Vecchia" dispone di 1 recensione su Google My Business, con una media di 5/5. Questo testimonia l’alto livello di apprezzamento da parte di chi l’ha visitato, sottolineando l'importanza di questo luogo per la comunità locale e per i turisti interessati alla storia e all'arte. La recensione, come si può intuire, esprime un forte senso di ammirazione per i reperti importanti e l'invito a una visita assolutamente da non perdere. Si percepisce un desiderio di preservare e valorizzare questo patrimonio storico, un luogo che merita di essere conosciuto e protetto. Si capisce che la sua unicità e la possibilità di immergersi in un passato così ricco e suggestivo lo rendono una meta preziosa per chiunque desideri scoprire le bellezze nascoste della Puglia.