Riserva Naturale Statale del Litorale Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via del Martin Pescatore, 66, 00124 Roma RM, Italia.
Telefono: 3274564966.
Sito web: riservalitoraleromano.it
Specialità: Riserva naturale, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 8084 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

Riserva Naturale Statale del Litorale Romano Via del Martin Pescatore, 66, 00124 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

La Riserva Naturale Statale del Litorale Romano è un'importante area protetta situata a Roma, che offre una varietà di esperienze naturali e turistiche uniche. Con Riserva Naturale come denominazione, si trova in Via del Martin Pescatore, 66, 00124 Roma RM, Italia, e può essere contattata al Telefono: 3274564966.

La sua Specialità è la protezione e valorizzazione di un'area di grande bellezza naturalistica, dove è possibile praticare diversi sport e attività all'aperto, come camminare, escursioni, escursioni e tavoli da picnic, adatte a tutti, anche ai bambini e ai cani.

La Ubicazione della Riserva Naturale è tale che si trova in Ostia, una città antica situata a pochi chilometri da Roma. Una volta entrati all'interno della Riserva, potrai goderti una vista pazzesca del litorale e potrai arrivare su terreni verdi, immersi nel verde, distogliendo pensieri e risvegliando la curiosità visiva.

La Riserva Naturale è accessibile in sedia a rotelle, e dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. È adatta per escursioni, offre tavoli da picnic, e permette di escursioni adatte ai bambini.

Il numero di recensioni su Google My Business è di 8084, con una media delle opinioni di 4.3/5.

La visita alla Riserva Naturale Statale del Litorale Romano è una esperienza unica e indimenticabile. Per informazioni e prenotazioni, ti invitiamo a visitare il sito web riservalitoraleromano.it. Non perdere l'opportunità di scoprire la bellezza della natura romana

Recomandazione: Visita la Riserva Naturale Statale del Litorale Romano per una giornata di relax e scoperta della natura. Non dimenticare di portare cibo e acqua, e di essere preparato per escursioni e passeggiate. Disfruta della vista pazzesca del litorale e della bellezza della natura romana

👍 Recensioni di Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

Riserva Naturale Statale del Litorale Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Monia P.
5/5

Camminare immersi nel verde , distoglie pensieri e risveglia la curiosità visiva , puoi arrivare sul litorale di Ostia dove dopo alcuni km a piedi puoi goderti una vista mare pazzesca.

Riserva Naturale Statale del Litorale Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Pantaleo B.
4/5

La riserva è molto bella. Utilizziamo spesso il rettilineo di via Mediterraneo fino al mare. Auspicabile una migliore manutenzione e magari la costruzione di una pista ciclabile che congiunga il lungomare a quella già esistente tra via Cristoforo Colombo e Ostia Antica. Molto frequentata da famiglie con bambine.i, ragazze.i, persone di una certa età. È percorsa da tante bici, ma anche quadricicli soprattutto nel fine settimana quando è possibile noleggiarle. Molto utile anche il bar con tanti posti a sedere e tavoli dove si può consumare una bibita un gelato ma anche delle pietanze portate da casa. I bagni pubblici posti all'interno dell'ex autodromosono, chiusi da anni. Molto Carina anche l'area attrezzata per l'attività sportiva frequentata da ragazze.i e persone meno giovani. Belli i sentieri che prendono origine da via Mediterraneo e si inoltrano nella riserva. Utilissime e rinfrescanti le 4-5 Fontanelle dislocate lungo il percorso.

Riserva Naturale Statale del Litorale Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Metalmilitia U. F.
3/5

Molto bello anche se difficilmente accessibile, ci sono vari ingressi a piedi e in bicicletta dall'aurelia da un inversione sull'Aurelia da malagrotta da Castel di Guido da maccarese. Con la macchina è difficile entrare ed accedere, si può parcheggiare a maccarese in via di maccarese e proseguire a piedi o in bici. C'è una villa romana, un allevamento di chianine c'è una sede della LIPU e un grande bosco che dovrei ancora esplorare oltre quell'enorme antenna radar sferica visibile dal ponte di inversione di maccarese. Tornavo che avevo mangiato da zio Mauro e ci sono voluti andare. È molto selvaggio e apparentemente incurato e incolto ma forse proprio questo è il bello. Il bosco arriva fino alla raffineria di Malagrotta e alla valle galeria

Riserva Naturale Statale del Litorale Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Cristian V.
5/5

Situato a Polidoro in un area militare immersa nel verde dove ospita la stele di salvo d'acquisto vice brigadiere dei carabinieri che si sacrificò per salvare delle vite umane..

Riserva Naturale Statale del Litorale Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giovanni D. L.
5/5

La Necropoli di Porto fa parte della Riserva del Litorale Romano
La necropoli, venuta alla luce nel 1925, è costituita da un insieme di tombe assai ben conservato perché sepolte dalla sabbia. Le iscrizioni e i rilievi in terracotta posti sulle facciate delle nicchie indicano i mestieri dei defunti: artigiani, bottegai, commercianti, marinai, tutte attività legate al vicino porto.
Passeggiare tra le tombe, nel silenzio che si addice al posto, con il solo rumore dei pennuti che lo frequentano, é un esperienza da non perdere.

Riserva Naturale Statale del Litorale Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
fabrizio G.
1/5

La chiamano riserva naturale : gli alberi sono infestati da rampicanti che gli strangolano i rami,i rovi spinosi ricoprono altri rami e arbusti e il terreno rimane incolto : è la fotografia della rovinosa alleanza politica tra regione e comune per cui non si fa da anni nessuna manutenzione a questo territorio cittadino privo di fontanelle,cestini rifiuti,panchine,sicurezza, illuminazione,controllo : non interessa a nessuno se bande di barbari occupano a gratis i casali o vi bivaccano con suoni e balli e intanto il parco muore,poco a poco...
Invece di tante parole mettetevi gli occhiali e venite a farvi un giro a piedi!

Riserva Naturale Statale del Litorale Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabrizio M.
3/5

Sarebbe un gran bel posto selvaggio se venisse pulita e mantenuta con maggiore cura. Il consiglio è di andare dopo le 18 per godere la calma di una lunga spiaggia deserta e non ritrovarsi in mezzo a pratiche perverse...esibizionisti e voyeur..

Riserva Naturale Statale del Litorale Romano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Davide P.
5/5

Accedendo da via di Dragone attraverso l'omonima Tenuta, si arriva facilmente all'argine del Tevere e ai campi limitrofi. Ottimo posto per una passeggiata, una corsa o un giro in bicicletta si può giungere fino a Ostia antica. Dal punto di vista naturalistico é facile imbattersi in aironi, cormorani e anche falchi di palude.

Go up