Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio - Bari, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Vico Forno S. Scolastica, 67, 70122 Bari BA, Italia.

Specialità: Museo all'aperto.
Altri dati di interesse: Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 221 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio

Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio Vico Forno S. Scolastica, 67, 70122 Bari BA, Italia

Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio: Un Tesoro Arqueológico en el Corazón de Bari

Ubicado en el Vico Forno S. Scolastica 67, 70122 Bari BA, Italia, los Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio son un valioso tesoro arqueológico y un atractivo museo al aire libre que ofrece una visión única de la rica historia de Bari. Este enclave, que destaca por su especialidad en museos al aire libre, también ofrece un delicioso ristorante y servicios de toilette, garantizando una visita agradable y cómoda para todos los visitantes, incluso para los más pequeños.

Características e Información de Interés

  • Especialidades: El museo al aire libre ofrece una experiencia inolvidable, permitiendo a los visitantes adentrarse en el pasado y descubrir las maravillas arqueológicas de la ciudad.
  • Ristorante: Los visitantes pueden disfrutar de sabrosas comidas locales en el ristorante ubicado en el sitio, completando su experiencia en el lugar.
  • Toilette: El sitio cuenta con servicios de toilette, garantizando la comodidad de todos los visitantes.
  • Adecuado para niños: El Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio es un lugar perfecto para familias, ya que es adecuado para niños y ofrece un ambiente agradable y educativo.

Opiniones y Medida de Opinión

Con un total de 221 opiniones en Google My Business, los Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio cuentan con una media de puntuación de 4.4/5, lo que demuestra el alto grado de satisfacción de los visitantes. Los comentarios destacan la belleza y el encanto de este sitio arqueológico, así como su capacidad para evocar la historia y la cultura de Bari. Aunque algunos visitantes lamentan que no esté mejor valorizado, la mayoría está de acuerdo en que es un lugar esencial para cualquier viajero que desee adentrarse en la historia de la ciudad.

Resumen

Los Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio son un tesoro arqueológico esencial para cualquier viajero que visiten Bari. Con una ubicación única en el corazón de Bari Vecchia, este museo al aire libre ofrece una experiencia inolvidable que permite a los visitantes adentrarse en el pasado y descubrir la riqueza histórica y cultural de la ciudad. Además de su valor arqueológico, el sitio también ofrece un ristorante y servicios de toilette, garantizando una visita agradable y cómoda para todos. No olvides visitar este lugar especial y sumergirte en el encanto de Bari.

👍 Recensioni di Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio

Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio - Bari, Città Metropolitana di Bari
Massimo P.
4/5

è uno scorcio di bari vecchia un po defilato, ma anche non conoscendo nulla di esso , passandoci crea una certa suggestione e obbliga fermarsi e cercare il perchè di quelle colonne e del pavimento
Poi una volta letto la storia della chiesa e non solo si è certi del suo fascino che invoglia a fermarsi e riflettere, magari facento due chiacchiere con gli abitanti della piazza.
un peccato non sia meglio valorizzata.

Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio - Bari, Città Metropolitana di Bari
Dario T.
4/5

Caratteristico sito archeologico, libero e aperto a tutti, molto ben tenuto, nel bel mezzo dei vicoli di Bari Vecchia.

Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio - Bari, Città Metropolitana di Bari
Lorenzo
4/5

I Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio, situati nel cuore di Bari Vecchia 🏘️, rappresentano un angolo affascinante e poco conosciuto della città, carico di storia e mistero. Questi resti, incastonati tra i vicoli stretti e pittoreschi, sono ciò che rimane di una chiesa medievale che, per secoli, ha svolto un ruolo importante nella vita religiosa e sociale della comunità barese.

La chiesa, risalente al XII secolo, era dedicata alla Vergine Maria e veniva chiamata "del Buon Consiglio" per la devozione popolare verso la Madonna come guida e consigliera spirituale 🙏. Costruita in stile romanico 🏛️, come molte altre chiese della città, aveva una struttura semplice ma elegante, con decorazioni scultoree e affreschi che arricchivano gli interni.

Nel corso dei secoli, l’edificio ha subito trasformazioni e, purtroppo, un progressivo abbandono che ha portato alla sua rovina. Oggi i ruderi conservano tracce delle antiche mura e alcune decorazioni che testimoniano la ricchezza artistica del passato. Passeggiare tra questi resti offre un’occasione per immaginare come dovesse apparire Bari nel Medioevo, con le sue stradine affollate di pellegrini, mercanti e marinai 🌍⚓.

La particolarità di questo luogo sta nella sua atmosfera unica: i ruderi, avvolti da un’aura di silenzio e malinconia, sono un richiamo a un tempo lontano, che rivive nei dettagli architettonici sopravvissuti e nelle storie che si tramandano. Nonostante lo stato di conservazione, il sito è un punto di interesse per gli amanti della storia e dell’archeologia, poiché permette di approfondire la conoscenza del tessuto urbano e culturale della Bari medievale.

I ruderi si trovano vicino ad altre attrazioni del centro storico, come la Cattedrale di San Sabino 🕍 e la Basilica di San Nicola, rendendoli una tappa ideale durante una passeggiata esplorativa. Visitare questo luogo significa scoprire una Bari più nascosta, lontana dalle rotte turistiche principali, ma ricca di fascino e suggestioni.

Consiglio di visitare i ruderi nel tardo pomeriggio, quando la luce del sole che tramonta dona un’atmosfera ancora più magica 🌅. Dopo la visita, una sosta in uno dei vicini locali per gustare le delizie baresi, come le sgagliozze o i panzerotti, renderà la giornata perfetta. I Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio sono una piccola gemma da non perdere per chi ama andare oltre le apparenze e scoprire l’anima più autentica di Bari ❤️.

(Se ti è piaciuta la mia recensione clicca su ❤️. Grazie! 🙏🏻😊)

Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio - Bari, Città Metropolitana di Bari
Elena F.
5/5

Bellissimo passeggiare nella città vecchia di Bari...è suggestivo !!!!
Qui si scopre che questa città storica ha avuto un grande passato ...
Trascorrere dei pomeriggi ma anche serate qui non ci si annoia mai.... ogni volta che ci ritorno è uno scoprire continuo
Ci si rilassa..... e si è in compagnia dei cittadini baresi che sono a differenza di altri molto accoglienti
Ne vale così la pena

Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio - Bari, Città Metropolitana di Bari
Varcorvio
4/5

Sicuramente un angolo molto caratteristico di Bari Vecchia. Molto vicini a Santa Scolastica, non lontani da San Nicola, questi ruderi sono composti da due file di colonne romane che costituivano una chiesa bizantina a 3 navate

Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio - Bari, Città Metropolitana di Bari
Colei C. C. S. O.
4/5

I Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio si trovano nel cuore di Bari Vecchia. È molto vicino a tutte le attrazioni turistiche. Per esempio, la Basilica di San Nicola è distante solo 2 minuti a piedi.
Nelle vicinanze ci sono moltissimi B&B.

Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio - Bari, Città Metropolitana di Bari
Giuseppe T.
4/5

Piccola piazzetta che prende il nome dai resti di una chiesa dedicata a Santa Maria del Buon Consiglio. Qui è stata rinvenuta un’antica chiesa a tre navate. Purtroppo si notano soltanto una navata con due file di colonne ed un muro esterno.

Ruderi di Santa Maria del Buon Consiglio - Bari, Città Metropolitana di Bari
Bruno L. C.
5/5

Una visita alla parte antica di bari vecchia lo consiglio a tutti quei turisti che vengono a visitare la bella bari

Go up