Sabbioneta - Sabbioneta, Provincia di Mantova

Indirizzo: Via Vespasiano Gonzaga, 46018 Sabbioneta MN, Italia.

Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 42 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Sabbioneta

Sabbioneta Via Vespasiano Gonzaga, 46018 Sabbioneta MN, Italia

Sabbioneta: La Città Ideale del Principe Vespasiano Gonzaga

Situata nella provincia di Mantova, in Lombardia, Sabbioneta è un vero e proprio museo a cielo aperto. Costruita secondo i dettami dell'urbanistica rinascimentale, questa città è il frutto del sogno del principe Vespasiano Gonzaga, che la volle come suo capolavoro architettonico.

Indirizzo: Via Vespasiano Gonzaga, 46018 Sabbioneta MN, Italia

Fu il principe stesso a commissionare numerosi edifici pubblici e privati, tra cui la Galleria degli Antichi, la Galleria dei Moderni, la Chiesa di Santa Maria di Vico, e il Teatro degli Ori, uno dei teatri barocchi più antichi d'Italia.

Specialità

Specialità: Luogo di culto

Altri dati di interesse

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Opinioni

Questa azienda ha 42 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.3/5, testimonianza del fascino e della rilevanza di questa cittadina.

Le recensioni parlano di come Sabbioneta sia "il sogno del principe Vespasiano Gonzaga, incarnazione di una città ideale del Rinascimento". La sua unicità la rende davvero speciale, un vero e proprio "Borgo più bello d'Italia," incluso nel patrimonio UNESCO con Mantova.

Tuttavia, alcune recensioni suggeriscono che "l'ufficio turistico potrebbe essere più efficiente e la segnaletica migliore per facilitare la visita." Ma ciò non toglie il fascino e la bellezza di questa città, che merita una visita per chiunque ami l'arte, l'architettura e la storia.

Caratteristiche e ubicazione

Sabbioneta è un esempio straordinario di urbanistica rinascimentale. Gli edifici pubblici e privati, disegnati secondo i canoni dell'architettura del tempo, creano un insieme armonioso e unico. La Galleria degli Antichi e la Galleria dei Moderni sono due tesori che meritano una visita, così come il Teatro degli Ori, una gemma del Barocco.

La città è facilmente raggiungibile dalla A22 del Brennero, uscita Mantova Nord. Una volta lì, il parcheggio accessibile per le sedie a rotelle facilita la visita a chiunque abbia bisogno di facilitazioni.

Informazioni raccomandate

Per chi visita Sabbioneta, la visita della Galleria degli Antichi e la partecipazione a uno spettacolo al Teatro degli Ori sono esperienze imperdibili. Non dimenticate di visitare anche la Chiesa di Santa Maria di Vico, che custodisce opere d'arte di notevole valore.

Sabbioneta è una città che incanta per la sua bellezza architettonica, il suo passato storico e la sua atmosfera unica. Un vero e proprio museo a cielo aperto, che merita di essere scoperta e apprezzata per la sua unicità.

👍 Recensioni di Sabbioneta

Sabbioneta - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Mauro M.
4/5

Il sogno del principe Vespasiano Gonzaga, la città ideale...
Uno dei Borghi più belli d'Italia, patrimonio Unesco con Mantova.
Sicuramente interessante, lascia un pó a desiderare l'ufficio turistico e la segnaletica da migliorare.

Sabbioneta - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Elisa P.
4/5

Abbiamo deciso di visitare questa cittadina patrimonio dell'UNESCO.
Siamo arrivati verso le 15 e per fortuna abbiamo trovato una guida che partiva con un gruppo di turisti e quindi ci siamo accodati. Due adulti e un bambino prezzo 56€.
Giro di 2 ore dove abbiamo visitato il Palazzo Ducale
Il teatro all'antica
Il Palazzo Giardino
La sinagoga
Tutto molto bello e interessante, unica pecca è stata la delusione di non poter ammirare la galleria di Palazzo Giardino vuota, in quanto vi era allestita una mostra di quadri di indubbio gusto...v.m.18 anni.
Per il resto è un bel borgo tenuto bene e ricco di storia.

Sabbioneta - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Stefano P.
5/5

Città storica della pianura padana. Con mura medievale e numerose chiese/luoghi storici. Consigliata la visita. Sono presenti molti ristoranti e locali dove poter pranzare o bere qualcosa.

Sabbioneta - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Gigiolo 1. G. 1.
4/5

Paesino carino del mantovano. Sabbioneta, la Città Ideale riconosciuta Patrimonio Unesco

Sabbioneta è l’affascinante rappresentazione pratica di un’ambizione filosofica: la città venne costruita per volere del Duca Vespasiano Gonzaga con lo scopo di concretizzare la concezione rinascimentale della Città Ideale in cui arte, architettura e impianto urbanistico rappresentano la massima espressione della classicità.

Le teorie Cinquecentesche che ne hanno guidato la progettazione rendono Sabbioneta un borgo dall’incredibile pregio architettonico e artistico: nelle sue vie, nei suoi scorci e nei suoi palazzi si possono riconoscere le teorie prospettiche e le teorie delle proporzioni che conferiscono alla cittadina armonia ed eleganza.

Dal 2008, Sabbioneta è stata inserita tra i siti Unesco, quindi un luogo dichiarato "di valore universale eccezionale", patrimonio dell'Umanità, e vi dà il benvenuto alla città voluta da Vespasiano, scrigno di arte e architettura. Vi invitiamo ad esplorare tutta la bellezza della Città Ideale.

Sabbioneta - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Monica B.
3/5

E' nella lista del Patrimonio UNESCO insieme a Mantova. Sabbioneta ha alcuni gioielli come il teatro e la galleria ma, soprattutto, ha le mura intatte. Vespasiano ha preso spunto dai duchi di Mantova per creare, più in piccolo, una città rinascimentale. Potrebbe però essere più valorizzata.

Sabbioneta - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Marta_95
1/5

Come prima esperienza direi pessima: alle 17:30 era tutto chiuso tranne una chiesa. Sembrava una città deserta e buia. Avevo anche la Mantova card per integrare le visite a Sabbioneta , come la sinagoga, il palazzo ducale e il palazzo giardino, ma tutto tutto chiuso.
Compresi ristoranti e bar.
Spero di tornare e fare una bella esperienza così da cambiare anche la recensione, pecche avevo alte aspettative .

Sabbioneta - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Claudia G.
5/5

Ho visitato la città di Sabbioneta prenotando tramite Lombardia Segreta ,due ore e trenta con la nostra guida Floriana ,bravissima e molto simpatica . Sabbionata è uno dei borghi più belli d'Italia

Sabbioneta - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Elena S.
5/5

Piccolo borgo medievale. Ottima destinazione per una passeggiata tranquilla nel verde mantovano.

Go up