San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia

Indirizzo: Piazza Lazzaro Spallanzani, 19025 Porto Venere SP, Italia.
Telefono: 0187790684.
Sito web: parrocchiaportovenere.org
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2985 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di San Pietro in Portovenere

San Pietro in Portovenere Piazza Lazzaro Spallanzani, 19025 Porto Venere SP, Italia

⏰ Orario di apertura di San Pietro in Portovenere

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di San Pietro in Portovenere, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitare questo luogo di culto:

San Pietro in Portovenere: Un Tesoro di Spiritualità e Bellezza

San Pietro in Portovenere, situato in Piazza Lazzaro Spallanzani, 19025 Porto Venere SP, Italia, è una chiesa di straordinaria importanza sia dal punto di vista religioso che turistico. È un luogo che incanta con la sua posizione panoramica, le sue architetture suggestive e la sua ricca storia. L’indirizzo preciso e il numero di telefono, 0187790684, facilitano la sua individuazione e il contatto diretto con la parrocchia. Per maggiori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: parrocchiaportovenere.org.

Caratteristiche e Storia

La chiesa di San Pietro in Portovenere, eretta originariamente nel XIII secolo, rappresenta un esempio significativo di architettura romanica ligure. La sua costruzione, nel corso dei secoli, ha subito diverse modifiche e ampliamenti, riflettendo le evoluzioni artistiche e architettoniche delle diverse epoche. L'elemento più iconico è senza dubbio il suo imponente portale in pietra, scolpito in un unico blocco di marmo, e la facciata che si affaccia direttamente sul mare, creando un contrasto mozzafiato tra la pietra grigia e il blu intenso dello sfondo. All'interno, si possono ammirare opere d'arte di notevole valore, tra cui dipinti e sculture che testimoniano la fede e la devozione della comunità locale.

Posizione e Accessibilità

La posizione di San Pietro in Portovenere è semplicemente spettacolare. Situata in cima a un promontorio a picco sul mare, offre una vista panoramica mozzafiato sulle Cinque Terre e sul Golfo dei Poeti. La sua vicinanza al mare ha reso questo luogo un punto di riferimento per pescatori e marinai per secoli. Per quanto riguarda l’accessibilità, è un punto di particolare attenzione: l’ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di fruire della bellezza di questo luogo sacro.

Informazioni Utili:

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica
Recensioni: San Pietro in Portovenere vanta un impressionante numero di recensioni su Google My Business, con un totale di 2985 valutazioni.
* Media delle Opinioni: La valutazione media delle recensioni è di 4.8/5, a testimonianza della positiva esperienza dei visitatori.

Altri Dati di Interesse

La chiesa non è solo un luogo di culto, ma anche un importante centro di attività pastorale per la comunità di Portovenere e dei dintorni. Organizza eventi religiosi, celebrazioni e manifestazioni culturali che contribuiscono a mantenere viva la tradizione e la cultura locale. La sua importanza turistica è innegabile, attirando ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Riassumendo:

| Caratteristica | Descrizione |
| ------------------- | ----------------------------------------- |
| Tipo | Chiesa Cattolica |
| Posizione | Piazza Lazzaro Spallanzani, Porto Venere |
| Accessibilità | Accessibile in sedia a rotelle |
| Valutazione Media | 4.8/5 |

Conclusione

San Pietro in Portovenere è un luogo che merita di essere scoperto e apprezzato. La sua bellezza, la sua storia e la sua importanza religiosa lo rendono una meta imperdibile per chi visita la Liguria. Per ulteriori dettagli, informazioni pratiche e per rimanere aggiornati sulle attività in programma, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: parrocchiaportovenere.org. Non esitate a contattare la parrocchia tramite il numero 0187790684 per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni.

👍 Recensioni di San Pietro in Portovenere

San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia
Ivano S.
5/5

La Chiesa di San Pietro a Portovenere è un affascinante esempio di architettura religiosa situata su uno sperone roccioso a picco sul mare, all'estremità del borgo ligure. Costruita tra il V e il XIII secolo, la chiesa combina elementi paleocristiani, romanici e gotici, riflettendo le diverse fasi storiche che ha attraversato.
Le origini della chiesa risalgono al V secolo, quando fu edificato un piccolo tempio paleocristiano sui resti di un precedente tempio pagano dedicato probabilmente a Venere Ericina. Nel XIII secolo, la Repubblica di Genova ampliò la struttura, aggiungendo una nuova sezione in stile gotico caratterizzata da fasce alternate di pietra bianca e nera, tipiche dell'architettura genovese dell'epoca.
L'interno della chiesa presenta tre navate separate da arcate ogivali, con un tetto in legno e un'abside centrale affiancata da due cappelle laterali. La pavimentazione dell'area più antica mostra un elaborato opus sectile, con cerchi, fasce e stelle realizzati in marmi di vario tipo.
Nel corso dei secoli, la Chiesa di San Pietro ha subito vari restauri e modifiche, specialmente dopo eventi come l'incendio del 1494 e i danneggiamenti durante le guerre napoleoniche. Un importante restauro avvenne tra il 1929 e il 1934, riportando la chiesa al suo antico splendore.
Oggi, la chiesa non è solo un luogo di culto, ma anche una popolare attrazione turistica, grazie alla sua posizione panoramica e al suo valore storico e architettonico. Dalla terrazza della chiesa si gode di una vista mozzafiato sul mare e sul borgo di Portovenere, rendendola una tappa imperdibile per chi visita la regione.

San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia
Roberto P.
4/5

Posta in cima ad un'agevole scalinata, domina il promontorio ed è uno dei punti più visitati di Porto Venere. La chiesa è piccola, raccolta, in marmo bianco e nero e merita una visita. Si può salire sul tetto (con una scala stretta di qualche gradino) per ammirare la bellezza della costa ed anche un bel tramonto se siete fortunati. Tutt'intorno uno splendido panorama delle bianche falesie della costa e, accanto, la fotografatissima loggia ad archi per chi vuole scatti memorabili.

San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia
leonardo C.
5/5

La chiesa si trova proprio in vetta alla scogliera di Portovenere dalla quale si gode di una vista meravigliosa

San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia
Michele S.
5/5

Incastonata su uno sperone roccioso che sembra protendersi fin dove si congiungono cielo e mare, la chiesa di San Pietro si erge solitaria e maestosa a voler rappresentare la potenza del sentimento religioso che si confronta con la forza della natura.
Il viandante che la visita all'interno, spoglio ed esiguo nel suo ridottissimo spazio, dopo averne configurato con lo sguardo la composizione costruita attorno alla roccia, non può che abbracciarne idealmente la pietra ligure che ne costituisce la forma.
Il piccolo chiostro, costruito sul lato destro dell'entrata, è sorretto nella sua esigua struttura architettonica da colonnine che abbelliscono lo spazio consentendo allo sguardo di spaziare oltre il visibile.

San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia
Giorgio B.
5/5

San Pietro in Portovenere e una bellissima borgata marinara affacciata sul mare, con panorami mozzafiato sul mare aperto e sulla scogliera.

San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia
Luca M.
5/5

Chiesa molto piccola e carina. Da qui si scorge un panorama bellissimo. L'ingresso è libero. Consiglio di visitare anche la parte sottostante dove c'è la grotta di Byron.

San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia
Giovanni T.
5/5

La chiesa è in una posizione magnifica e domina la "punta" di Portovenere.
Bellissima sia di sera che di giorno si presta a decine di foto da sotto, da sopra, dal mare..... ed è sempre emozionante.
Ha avuto una storia travagliata nei secoli e, all'interno, si possono notare i vari interventi succedutisi.
Molto bella a destra la grotta di Byron con la scalinata che scende fino al mare.

San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia
Ettore F.
5/5

Quella di San Pietro è una splendida chiesetta che domina Portovenere. Le foto non rendono fino in fondo la sua bellezza.
Vista dal mare è ancora più affascinante.

Go up