Santi Lorenzo e Michele - San Michele, Provincia di Savona

Indirizzo: Piazza S. Michele, 8, 17027 San Michele SV, Italia.
Telefono: 019648794.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santi Lorenzo e Michele

Santi Lorenzo e Michele è una chiesa di grande importanza storica e culturale situata in Piazza S. Michele, 8, 17027 San Michele Savona, Italia. Il numero di telefono è il 019648794. La chiesa è un edificio religioso di grande rilievo, con specialità nella Chiesa cattolica.

Caratteristiche

Il luogo è noto per la sua architettura medievale ben conservata, con due navate e archi a sesto acuto. All'interno si possono ammirare statue lignee del XV secolo e arazzi di pregio. La chiesa risale al XII secolo e ha conservato lo spiazzo antistante con le proporzioni dell'epoca.

Ubicazione e accessibilità

La chiesa è ubicata in una delle più belle piazze della Liguria, con una vista mozzafiato in un contesto medievale. È possibile accedere in sedia a rotelle sia all'interno della chiesa che al parcheggio annesso. Questo rende il luogo adatto a persone con disabilità motorie.

Informazioni di interesse

Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Opinioni e media delle opinioni

Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Secondo i visitatori, la chiesa è uno dei luoghi più belli e ben conservati dell'entroterra ligure. Viene consigliata specialmente a chi ama la vera Liguria.

Recensioni dei visitatori:

- Una delle più belle piazze della Liguria, con una vista mozzafiato in un contesto medievale.
- Chiesa del XII secolo con due navate e archi a sesto acuto, statue lignee del XV secolo e arazzi di pregio.
- Sagra di metà luglio con ottimi piatti di specialità liguri.

Consigli per i visitatori

Per godersi appieno la bellezza e la storia di Santi Lorenzo e Michele, è consigliabile visitare la chiesa durante la Sagra di metà luglio, quando vengono serviti ottimi piatti di specialità liguri.

👍 Recensioni di Santi Lorenzo e Michele

Santi Lorenzo e Michele - San Michele, Provincia di Savona
Paolo C.
5/5

Secondo me una delle più belle piazze della Liguria, vista mozzafiato in un contesto medievale,c è un piccolo locale peccato che non e' sempre aperto.
Per chi ama la vera Liguria assolutamente da non perdere

Santi Lorenzo e Michele - San Michele, Provincia di Savona
Cristina C.
5/5

Una delle più belle e ben conservate chiese medioevali dell'entroterra ligure, chiesa del XII sec. con all'interno due navate con archi a sesto acuto e statue lignee del XV sec. oltre ad arazzi di pregio. Ottimo l'aver conservato lo spiazzo antistante la chiesa conle proporzioni dell'epoca.

Santi Lorenzo e Michele - San Michele, Provincia di Savona
Daniel V.
5/5

Sagra di metà luglio ottimi piatti specialità liguri

Santi Lorenzo e Michele - San Michele, Provincia di Savona
Giancarlo A.
5/5

Bellissima piazza con splendida vista mare. Nei fine settimana su prenotazione si possono degustare pizze e farinate cotte nel forno a legna della Cà Cumuna. Alla fine di luglio sempre nella piazza si svolge la cena medioevale e il palio dei carri il giorno a seguire. Manifestazioni da non perdere.

Santi Lorenzo e Michele - San Michele, Provincia di Savona
P. T.
4/5

Ci sono arrivato in bicicletta dopo una bella salita. Di gode di un bel panorama. È un paesino piccolissimo con una bella piazzetta con chiesa, vicino si possono salire delle scale e arrivare a delle mura ( credo di un vecchio castello) dove hanno eretto una colonna con in cima una madonna.

Santi Lorenzo e Michele - San Michele, Provincia di Savona
Francesco B.
5/5

È un piccolo borgo medioevale con una scalinata di roccia che porta alla madonna dei poveri e anche al castello del carretto.
Ogni anno in questa piazza si organizza una rievocazione storica composta da 3 serate la novità è che i ragazzi che fanno lemedie fanno una corsa con il carretto (questo riguarda il primo giorno)
Il secondo è una cena medioevale con intrattenimento e la terza sera è una corsa dei carretti con giochi medioevali e serata gastronomica per prenotarsi contattare il centro storico culturale di just-enens il numero lo trovate nella pagina del sito di giustenice

Santi Lorenzo e Michele - San Michele, Provincia di Savona
Sergio T.
5/5

Caratteristica con una bella facciata

Santi Lorenzo e Michele - San Michele, Provincia di Savona
Massimo I.
3/5

Gran bel posto da visitare

Go up