Santi Lorenzo e Michele - San Michele, Provincia di Savona
Indirizzo: Piazza S. Michele, 8, 17027 San Michele SV, Italia.
Telefono: 019648794.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Santi Lorenzo e Michele
Santi Lorenzo e Michele è una chiesa di grande importanza storica e culturale situata in Piazza S. Michele, 8, 17027 San Michele Savona, Italia. Il numero di telefono è il 019648794. La chiesa è un edificio religioso di grande rilievo, con specialità nella Chiesa cattolica.
Caratteristiche
Il luogo è noto per la sua architettura medievale ben conservata, con due navate e archi a sesto acuto. All'interno si possono ammirare statue lignee del XV secolo e arazzi di pregio. La chiesa risale al XII secolo e ha conservato lo spiazzo antistante con le proporzioni dell'epoca.
Ubicazione e accessibilità
La chiesa è ubicata in una delle più belle piazze della Liguria, con una vista mozzafiato in un contesto medievale. È possibile accedere in sedia a rotelle sia all'interno della chiesa che al parcheggio annesso. Questo rende il luogo adatto a persone con disabilità motorie.
Informazioni di interesse
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Opinioni e media delle opinioni
Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Secondo i visitatori, la chiesa è uno dei luoghi più belli e ben conservati dell'entroterra ligure. Viene consigliata specialmente a chi ama la vera Liguria.
Recensioni dei visitatori:
- Una delle più belle piazze della Liguria, con una vista mozzafiato in un contesto medievale.
- Chiesa del XII secolo con due navate e archi a sesto acuto, statue lignee del XV secolo e arazzi di pregio.
- Sagra di metà luglio con ottimi piatti di specialità liguri.
Consigli per i visitatori
Per godersi appieno la bellezza e la storia di Santi Lorenzo e Michele, è consigliabile visitare la chiesa durante la Sagra di metà luglio, quando vengono serviti ottimi piatti di specialità liguri.