Santi Sebastiano e Rocco - Tovo San Giacomo, Provincia di Savona
Indirizzo: Via Giorni, 17020 Tovo San Giacomo SV, Italia.
Specialità: Cappella.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Santi Sebastiano e Rocco
Ecco una presentazione completa di “Santi Sebastiano e Rocco”, pensata per fornire un’informazione chiara e dettagliata a chiunque sia interessato a visitare questo luogo.
Introduzione a “Santi Sebastiano e Rocco”
“Santi Sebastiano e Rocco” rappresenta un piccolo gioiello di fede e tradizione nella comunità di Tovo San Giacomo, in provincia di Savona. Si tratta di una cappella situata in una posizione facilmente accessibile e che, nonostante le sue dimensioni contenute, riveste un’importanza significativa per i residenti e i visitatori. La sua storia, legata alla devozione a San Sebastiano e San Rocco, ne fa un punto di riferimento per la popolazione locale.
Posizione e Contatti
L’indirizzo preciso della cappella è: Indirizzo: Via Giorni, 17020 Tovo San Giacomo SV, Italia. Purtroppo, al momento non è disponibile un numero di telefono ufficiale, né un sito web dedicato. Tuttavia, la sua accessibilità e la sua presenza nel cuore del paese la rendono facilmente individuabile.
Specialità: La Cappella e la Festa di San Rocco
La specialità di “Santi Sebastiano e Rocco” risiede, senza dubbio, nella cappella stessa. Questa piccola struttura rappresenta il fulcro della devozione locale. È particolarmente nota per la sua celebrazione annuale, che culmina il 1° agosto con una piccola festa popolare. Questa ricorrenza, legata alla festa di San Rocco, offre ai fedeli e agli ospiti un momento di aggregazione, intrattenimento e condivisione della fede. Si tratta di un evento che testimonia la forte identità comunitaria e il profondo attaccamento alle tradizioni religiose. La cappella funge quindi da palcoscenico per queste celebrazioni, diventando il cuore pulsante della festa.
Caratteristiche e Dettagli di Interesse
La cappella, pur essendo modesta nella sua struttura, è ricca di fascino e di un’atmosfera di profonda spiritualità. La sua architettura, tipica delle chiese rurali liguri, si integra armoniosamente con il paesaggio circostante. Si può notare un’attenzione particolare ai dettagli decorativi, che riflettono la cura e l’impegno della comunità locale nel preservare la sua eredità culturale e religiosa. La sua posizione, in una zona residenziale tranquilla, contribuisce a creare un’oasi di pace e di riflessione.
Opinioni e Valutazione
Secondo le valutazioni online, “Santi Sebastiano e Rocco” gode di un’ottima reputazione, attestata da 4 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.5/5. Questo risultato riflette la soddisfazione dei visitatori e la percezione positiva che la comunità ha di questo luogo sacro. L'ambiente accogliente e la tradizione radicata sembrano essere i principali elementi che contribuiscono a questa elevata valutazione.
Consigli per la Visita
Per chi desidera visitare “Santi Sebastiano e Rocco”, si consiglia di arrivare durante la giornata del 1° agosto, per assistere alla festa di San Rocco. È un’occasione unica per immergersi nella cultura locale e per condividere un momento di convivialità e di fede con la comunità. Anche in altri periodi dell’anno, la cappella rappresenta un luogo di pace e di riflessione, ideale per chi cerca un contatto con la spiritualità e con le radici del territorio.