Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele - Chiuduno, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via San Michele, 12, 24060 Chiuduno BG, Italia.

Sito web: oratoriochiuduno.it
Specialità: Chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele

Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele Via San Michele, 12, 24060 Chiuduno BG, Italia

Certamente Ecco una presentazione del Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele, redatta con un linguaggio formale e amichevole, e formattata in

👍 Recensioni di Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele

Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele - Chiuduno, Provincia di Bergamo
Mari U.
4/5

Il borgo di Chiuduno (BG) fa parte delle Terre del Vescovado e racchiude dei piccoli gioielli che, pur con grandi trasformazioni, ci indicano la presenza di antichi culti. Sul colle San Michele doveva sorgere un tempio longobardo, di cui nulla si sa, e oggi sorge il maestoso "Santuario della Beata Vergine Addolorata in S. Michele".
Non si hanno notizie circa la data di costruzione della chiesa, ma si può supporre che sia della stessa epoca del vicino castello, eretto intorno al X secolo d. C. Si ipotizza infatti che fosse la cappella o un oratorio annesso all'antico castello feudale di proprietà del Vescovo di Bergamo.
La posizione era strategica, in prossimità del luogo dove passava la strada romana che collegava Bergamo a Brescia, quindi il castello dominava non solo il paese sottostante ma anche le terre vicine.
Posta nella parte alta del paese, la chiesa si raggiunge a piedi percorrendo una notevole salita gradinata. È orientata con il criterio liturgico tradizionale con l'altare maggiore rivolto ad est; la chiesa, un tempo comparrocchiale, presenta il sagrato che si sviluppa su tre lati, protetto da barriera. Nel settore centrale è presente il portale d'ingresso in pietra arenaria, sormontato da rosone circolare con inferriata. Internamente la chiesa si presenta a navata unica, suddivisa in quattro campate da tre arcate a tutto sesto. Nella terza campata, sia a destra che a sinistra sono presenti i due ingressi laterali. La quarta campata presenta a destra la cappella dedicata a S. Spiridione vescovo. Il presbiterio, sopraelevato di tre gradini, presenta pianta rettangolare concluso dalla parete di fondo piana, alla quale è addossato l'imponente altare maggiore con l'ancona in marmo nero intarsiato con marmi policromi. La nicchia conserva l'espressiva "Pietà". La chiesa conserva opere del Ceresa e dell'Albrici.
Ho trovato delle signore gentilissime che, nonostante stessero pulendo il santuario, hanno manifestato gioia nel farcelo visitare, accendendo la luce nella nicchia, affinché potessimo vedere al meglio la statua della Madonna Addolorata. Molto gentili!
A pochi passi dalla chiesa si erge il Castello millenario e oggi di proprietà del cav. Magni. Per le aperture meglio informarsi preventivamente.

Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele - Chiuduno, Provincia di Bergamo
MARIO M. Z. M.
5/5

Durante una passeggiata nel borgo antico di Chiuduno, attorno al Castello, abbiamo avuto la buona occasione di trovare aperto il Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele. Abbiamo così potuto ammirare questo gioiello nascosto, ben conservato, con numerose opere artistiche, tra le quali spicca, tra le colonne dell’Altare Maggiore, la mirabile Pietà, realizzata dal noto scultore Fantoni, originario della Valle Seriana. Una delle caratteristiche singolari della costruzione è la asimmetria della navata unica, non allineata con l’abside, probabilmente dovuta ad un ampliamento dell’edificio preesistente. Bella e luminosa è la cupola sopra l’Altare Maggiore, con un bellissimo affresco, raffigurante l’Apoteosi di Cristo. Quanti volessero visitare il Santuario, dovrebbero rivolgersi al Comune, alla Pro Loco od alla Parrocchia di Chiuduno per avere indicazioni precise sugli orari ed i giorni di apertura.

Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele - Chiuduno, Provincia di Bergamo
Cristian
5/5

Luogo denso di significato e meta dei miei giri in bicicletta delle sere estive.

Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele - Chiuduno, Provincia di Bergamo
enrico C.
3/5

Piccola chiesa difficile da raggiungere in macchina su un colle panoramico che guarda Chiuduno.L'interno ha uno stile neogotico un po' anonimo ma sull'altare maggiore si conserva una pietà lignea eccellente opera dei Fantoni.Purtroppo è nascosta da una tendina e per vederla dovete avere la fortuna di trovare in chiesa qualcuno del luogo che sappia come sollevarla

Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele - Chiuduno, Provincia di Bergamo
Stefania P.
5/5

Luogo mistico affascinante e contemplativo....per ammirare lo splendido passaggio cittadino dall'alto e stare in pace con se stessi

Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele - Chiuduno, Provincia di Bergamo
asdowee
4/5

Panorama stupendo, tranquillità unica. Un bel posto per una passeggiata in tranquillità per stare qualche minuto in pace.

Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele - Chiuduno, Provincia di Bergamo
Michele S.
4/5

Piccola chiesa pittoresca in ottima posizione con campanile tardomedievale

Santuario della Beata Vergine Addolorata in San Michele - Chiuduno, Provincia di Bergamo
Alessandro C.
4/5

Chiesa molto bella, anche per la sua posizione

Go up