Santuario della Madonna del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como

Indirizzo: Via Santuario, 22010 Ossuccio CO, Italia.
Telefono: 034455211.
Sito web: santuariosoccorso.blogspot.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 138 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario della Madonna del Soccorso - Ossuccio (co)

Santuario della Madonna del Soccorso - Ossuccio (co) Via Santuario, 22010 Ossuccio CO, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario della Madonna del Soccorso - Ossuccio (co)

  • Lunedì: 07–19
  • Martedì: 07–19
  • Mercoledì: 07–19
  • Giovedì: 07–19
  • Venerdì: 07–19
  • Sabato: 07–19
  • Domenica: 07–19

Santuario della Madonna del Soccorso - Ossuccio (CO)

Ubicado en Via Santuario, 22010 Ossuccio CO, Italia, el Santuario della Madonna del Soccorso es una de las atracciones turísticas más destacadas de la región de Lombardía. Esta estructura religiosa es famosa por su belleza arquitectónica y su ubicación impresionante en la zona del lago de Como.

Características

El Santuario della Madonna del Soccorso es uno de los nove Sacri Monti de Lombardía y Piemonte, declarados Patrimonio de la Humanidad por la UNESCO. La estructura es conocida por su hermoso diseño y su ubicación estratégica, que ofrece una vista impresionante del lago de Como y de los montes circundantes.

La iglesia es un ejemplo de arquitectura religiosa lombarda del siglo XIII, con una fachada ornamentada y una interior que cuenta con una serie de capillas y una catedral. La estructura también alberga una hermosa capilla del siglo XVI y una bellísima escultura de la Virgen del Soccorso.

Especialidades

El Santuario della Madonna del Soccorso ofrece varias especialidades, entre las que se incluyen:

  • Visita guiada a la iglesia y la capilla del siglo XVI
  • Exposición de arte y artefactos religiosos
  • Misa y rituales religiosos
  • Visita a la trattoria local

Información recomendada

Para visitar el Santuario della Madonna del Soccorso, es recomendable:

  • Arrivar después de una via crucis con un bel dislivello
  • Visitar la iglesia y la capilla del siglo XVI
  • Disfrutar de la vista del lago de Como y de los montes circundantes
  • Visitar la trattoria local para disfrutar de una comida o un café

Opiniones

El Santuario della Madonna del Soccorso ha recibido una media de 4,7/5 estrellas en Google My Business, lo que indica una gran satisfacción de los visitantes. Las opiniones destacan la belleza de la iglesia, la ubicación impresionante y la hospitalidad de los lugareños.

Información de contacto

Para obtener más información o contactar con el Santuario della Madonna del Soccorso, puede visitar su sitio web en santuariosoccorso.blogspot.it o llamar al teléfono 034455211.

Recomendación final

Si busca una experiencia religiosa y cultural en la región de Lombardía, el Santuario della Madonna del Soccorso es una visita obligatoria. Con su hermosa arquitectura, su ubicación impresionante y su hospitalidad, es un lugar que no debe ser pasado por alto.

Así que no dude en contactar con el Santuario della Madonna del Soccorso a través de su sitio web o llamando al teléfono. Estén seguros de que será una experiencia inolvidable.

👍 Recensioni di Santuario della Madonna del Soccorso - Ossuccio (co)

Santuario della Madonna del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como
Annalisa D. B.
5/5

Si raggiunge dopo una via crucis con un bel dislivello. Bella vista sul lago. Quando arrivi puoi visitare il santuario e vicino c'è una trattoria dove poter mangiare o anche semplicemente bere qualcosa dopo la fatica.

Santuario della Madonna del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como
Tiziana
5/5

È uno dei nove Sacri Monti della Lombardia e del Piemonte che fanno parte del patrimonio mondiale dell’Unesco. Da qui si gode la vista del lago di Como e dei monti circostanti

Santuario della Madonna del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como
Emanuele S.
5/5

Luogo molto bello e spirituale. La chiesa è dedicata alla Madonna e per arrivarci ci sono delle cappellone dedicate ai misteri del rosario. La chiesa è nata dopo che una bambina sordomuta ha trovato una statua della Madonna e le ha fatto il miracolo di sentire e parlare. Questa chiesa è dedicata soprattutto alle vocazioni.

Santuario della Madonna del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como
Dario G.
5/5

Posto meraviglioso con vista del lago di Como eccezionale.

Santuario della Madonna del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como
Piera B.
5/5

In cima al Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso, a Tremezzina, in località Ossuccio, si trova questo Santuario, costruito in stile barocco e circondato da boschi, prati e ulivi e isolato dal centro abitato; a circa 400 metri s.l.m.
Da qui si gode di un magnifico panorama sul lago di Como, l'isola Comacina, il promontorio del Balbianello, Bellagio e le montagne.
All'interno del santuario, è custodita, in una cappella accanto all'altare, la statua della Madonna del Soccorso.
Vicino al santuario c'è una trattoria dove poter pranzare, gustando anche piatti della tradizione locale, e anche dei tavolini più esterni per chi vuole mangiare al sacco.

Santuario della Madonna del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como
al F.
4/5

Per raggiungere questo santuario si deve fare una bella passeggiata non troppo impegnativa ma quando arriverete godrete del piacere di un luogo davvero incantevole.
Andateci e ne sarete entusiasti 👍👍👍

Santuario della Madonna del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como
Francesco S.
5/5

Il Sacro Monte di Ossuccio è complesso religioso incluso nella lista del Patrimonio dell'Umanità Unesco nell'ambito del sito diffuso «Sacri Monti di Piemonte e Lombardia». Il Sacro Monte di Ossuccio comprende quattordici cappelle, distribuite lungo un viale alberato, e il Santuario della Beata Vergine del Soccorso, sullo sfondo della Val Perlana. Le cappelle, di costruzione sei-settecentesca, celebrano i Misteri del Rosario e contengono gruppi scultorei di terracotta, opera di artisti intelvesi, interessanti anche come testimonianza di modi e costumi dei tempi. Preceduta da un ampio portico, la chiesa risale al 1537 con successive aggiunte. L'imponente campanile settecentesco ha un pregevole concerto di 5 campane. L'edificio sacro ha una sola navata decorata di stucchi, affreschi e scagliole, un altare settecentesco e un coevo organo in legno intagliato. Dal presbiterio si accede alla cappella della Beata Vergine del Soccorso, che custodisce una scultura marmorea trecentesca, Madonna col Bambino, che la leggenda vuole rinvenuta in circostanze miracolose, venerata come dispensatrice di grazie. Alle pareti della cappella sono interessanti gli ex voto: piccoli dipinti devozionali raffiguranti interventi miracolosi della Vergine. La principale solennità del Santuario si celebra con grande afflusso di pellegrini nel giorno della natività di Maria (8 settembre).
Estratto dalla Guida «Scoprire la Tremezzina» (Francesco Soletti, Edizioni New Press 2017).

Santuario della Madonna del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como
Rosalba F. (.
5/5

Una bellissima passeggiata per raggiungere tra le 13 cappellette il Santuario godendo uno spettacolare panorama.

Go up