Santuario della Madonna di Ripalta - Cerignola, Provincia di Foggia

Indirizzo: 5WF6+VX Santuario della Madonna di Ripalta, Sentiero dei calanchi, 71042 Cerignola FG, Italia.

Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Santuario della Madonna di Ripalta

Santuario della Madonna di Ripalta 5WF6+VX Santuario della Madonna di Ripalta, Sentiero dei calanchi, 71042 Cerignola FG, Italia

Sanctuario della Madonna di Ripalta

El Sanctuario della Madonna di Ripalta es un lugar de peregrinación ubicado en Cerignola, un pueblo en la provincia de Foggia, en la región de Apulia, Italia.

La ubicación del santuario es la siguiente: Indirizzo: 5WF6+VX Santuario della Madonna di Ripalta, Sentiero dei calanchi, 71042 Cerignola FG, Italia.

Para llegar al santuario, se puede tomar el autobús o conducir hasta el pueblo de Cerignola y luego seguir las indicaciones para el santuario.

Características

  • El santuario es dedificado a la Virgen de Ripalta, una icona bizantina de la época del XIV secolo de estilo griego.
  • La icona se encuentra en un santuario de campaña, donde se exhibe durante seis meses del año.
  • La festividad patronal se celebra el 8 de septiembre.

Información práctica

El santuario es accesible para personas con silla de ruedas.

El área tiene un aparcamiento accesible para personas con silla de ruedas.

La zona es muy tranquila y recomendable para familias.

Dirección y contacto

Indirizzo: 5WF6+VX Santuario della Madonna di Ripalta, Sentiero dei calanchi, 71042 Cerignola FG, Italia

Telefono: (no proporcionado)

Opiniones

El Sanctuario della Madonna di Ripalta ha 8 recensiones en Google My Business con una media de 4.8/5.

Los visitantes califican el santuario como un lugar tranquilo y devoto, donde se puede disfrutar de la belleza de la naturaleza y la espiritualidad.

Es recomendable visitar el santuario durante la festividad patronal del 8 de septiembre, cuando se celebra con ceremonias y eventos especiales.

En resumen, el Sanctuario della Madonna di Ripalta es un lugar de peregrinación que ofrece una experiencia única y espiritual en un entorno natural tranquilo y hermoso.

👍 Recensioni di Santuario della Madonna di Ripalta

Santuario della Madonna di Ripalta - Cerignola, Provincia di Foggia
Carmelo O.
5/5

Santuario della Diocesi di Cerignola -Ascoli Satriano dedicato alla Madre di Dio. Dista circa 9 km da Cerignola. La Madre di Dio viene qui invocata come "Madonna di Ripalta" perché la tavola fu ritrovata sulla "riva alta" dell'Ofanto. Si tratta di un'icona bizantina di manifattura Toscana del XIV secolo, di stile greco. Per sei mesi (invernali) l'icona stazione nel santuario di campagna, per sei mesi nella cattedrale. La festa patronale ricorre l'8 settembre.

Santuario della Madonna di Ripalta - Cerignola, Provincia di Foggia
Ruggiero F.
5/5

Il Santuario dedicato a Maria SS. di Ripalta, Protettrice della città di Cerignola, è situato a circa 9 km in direzione Sud dal centro cittadino sulla riva sinistra alta del fiume Ofanto (ripa alta, da cui deriva il nome), luogo in cui la tradizione vuole sia stata ritrovata la tavola con la Sacra Immagine della Beata Vergine con Bambino (arte bizantina) e miracolosamente scampata alla distruzione che, secondo la leggenda, alcuni non meglio qualificabili avventori stavano per compiere (volevano farne legna da ardere, oppure la usavano come tavola di supporto per tagliare il lardo e quant'altro; questo spiegherebbe i due tagli verticali visibili vicino al Volto dell'Immagine); si ritiene, però, che la Sacra Icona fosse stata messa al sicuro grazie all'intervento di religiosi del posto, sottraendola alla sistematica distruzione da parte degli iconoclasti, circa 800 anni fa.
La chiesetta, che ospita la Sacra Icona per 6 mesi (dal secondo lunedì di Ottobre fino al Sabato in Albis; gli altri 6 mesi risiede nella Basilica Cattedrale di Cerignola dove l'8 Settembre ricorre la solennità della Festa Patronale. Le due traslazioni periodiche della Sacra Immagine avvengono con solenni processioni e il "Quadro" viene portato a spalla dai portantini lungo i 9 km del tragitto), è un piccolo e accogliente edificio sacro che sorge sul luogo di un preesistente Santuario pagano dedicato alla dea Bona (la dea delle messi), del quale sono ancora visibili alcune tracce all'interno del Santuario, come la stele con incisioni e l'acquasantiera, quindi in epoca medievale sede di un convento di monaci; il luogo del Santuario è anche un sito archeologico antichissimo (sito protostorico) i cui reperti più importanti, come un forno e manufatti di varia foggia, sono conservati presso il castello Manfredi nella vicina Manfredonia. Gli scavi archeologici furono condotti nei primi anni '80 del secolo XX, dalla sezione foggiana della Soprintendenza Archeologica di Puglia, direttrice degli scavi la dottoressa Maria Luisa Nava coadiuvata dal professor Giampaolo Pennacchioni, i cui risultati sono stati raccolti in una pubblicazione, curata dalla Regione Puglia, Assessorato alla Pubblica Istruzione e dal Centro Regionale Servizi Educativi Culturali, Cerignola - M. L. Nava - G. Pennacchioni - "L'Insediamento Protostorico di S. Maria di Ripalta (Cerignola) -Prima Campagna di Scavi" 1981.
Il paesaggio circostante è praticamente incontaminato e offre una vista unica su tutto il settore Sud, da Est a Ovest, con il fiume Ofanto che scorre in basso, raggiungibile con una bella escursione a piedi lungo il costone della "Ripa Alta" (i più arditi possono anche "volare" ... con l'ausilio di idonee attrezzature), dove, tra una natura semplicemente e stupendamente mediterranea, si possono trascorrere ore in assoluta tranquillità. In loco si possono assaporare e acquistare prodotti tipici, come il formaggio pecorino, cacio, ricotta, mozzarelle, olive, conserve e tutto quanto questa buona terra sa offrire. In Aprile qui si svolge la sagra delle fave e del pecorino.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Santuario della Madonna di Ripalta - Cerignola, Provincia di Foggia
Giacomo
4/5

Bel panorama e chiesa.

Santuario della Madonna di Ripalta - Cerignola, Provincia di Foggia
Gaming_ E.
5/5

Bellissimo

Santuario della Madonna di Ripalta - Cerignola, Provincia di Foggia
Francesco R.
5/5

Luogo suggestivo e, grazie a don Vincenzo, ti senti in famiglia.

Santuario della Madonna di Ripalta - Cerignola, Provincia di Foggia
Roberto D.
5/5

Santuario della Madonna di Ripalta - Cerignola, Provincia di Foggia
Antonio S.
5/5

Santuario della Madonna di Ripalta - Cerignola, Provincia di Foggia
TAP R.
4/5

Go up