Santuario dell'Ascensione - San Michele, Provincia di Frosinone
Indirizzo: Via Ascensione, 03043 San Michele FR, Italia.
Specialità: Santuario.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Santuario dell'Ascensione
Santuario dell'Ascensione
Il Santuario dell'Ascensione si trova in un luogo magico e solitario, Via Ascensione, 03043 San Michele FR, Italia. Questo antico santuario risale al 1200 ed è un vero tesoro storico e religioso del territorio.
Specialità
- Santuario dell'Ascensione
Il Santuario è conosciuto per le sue celebrazioni religiose e per la sua importanza storica nella comunità di San Michele. Pur essendo perlopiù chiuso e poco visitato, rappresenta un ricordo indelebile per gli abitanti del luogo, in particolare per i bambini e i ragazzi che, per molti anni, hanno festeggiato in questo luogo unico.
Opinioni
Secondo le recensioni presenti su Google My Business, il Santuario dell'Ascensione ha ricevuto un totale di 2 recensioni, con una valutazione media di 4/5. Gli utenti apprezzano l'atmosfera magica e solitaria del luogo e rimpiangono che non sia più visitato e aperto al pubblico.
"L'Ascensione è un posto magico per gli abitanti di San Michele, e per molti anni è stato sinonimo di festa per tutti i bambini e i ragazzi del luogo (27-28 maggio) con bancarelle di tutti i tipi, musica e tanta gente per strada, un ricordo d'infanzia indelebile. Oggi è tornato al suo ruolo di santuario isolato e quasi per niente visitato e perennemente chiuso. Un vero peccato per una chiesa del 1200, che forse meriterebbe più valorizzazione in un territorio dove i luoghi storici non sono tantissimi a causa delle distruzioni belliche."
Informazioni di interesse
Il Santuario dell'Ascensione si trova in una zona dove i luoghi storici sono relativamente rari a causa delle distruzioni subite durante i conflitti. Pertanto, il santuario si distingue come un tesoro unico e merita di essere visitato e apprezzato per la sua importanza storica e religiosa.
Non essendo attualmente aperto al pubblico, il Santuario dell'Ascensione rimane una parte fondamentale della storia e della tradizione di San Michele. La sua chiusura e il suo isolamento attuale sono fonte di rammarico per molti abitanti del luogo che ricordano con affetto le celebrazioni che si svolgevano in questo luogo unico.
Purtroppo, non è possibile fornire ulteriori informazioni in merito a orari di apertura, visite guidate o attività organizzate attorno al santuario, in quanto non è accessibile al pubblico in modo regolare.