Santuario e Cripta della Madonna Delle Grazie - Palagianello, Provincia di Taranto

Indirizzo: Via Antico Santuario, 6, 74018 Palagianello TA, Italia.
Telefono: 099844632.
Sito web: viaggiareinpuglia.it
Specialità: Santuario, Sito storico, Luogo di culto.

Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Santuario e Cripta della Madonna Delle Grazie

<>

Nel cuore della bella regione Puglia, si trova un luogo che mescola profonda religiosità e ricchezza storica: il Santuario e Cripta della Madonna Delle Grazie. Situato a "Via Antico Santuario, 6, 74018 Palagianello TA, Italia", questo sito storico è un'esperienza incontrugliabile per chi cerca di connettersi con il sacro.

Per chi desidera conoscere più a fondo questo luogo di culto, è disponibile un telefono per eventuali chieste: Telefono: +39 099 844632. I visitatori interessati possono anche visitare il sito web dedicato, dove trovano informazioni dettagliate e attuali: [Viaggiareinpuglia.it](http://www.viaggiareinpuglia.it/at/125/strutturarurale/4047/it/Cripta-Madonna-delle-Grazie). Qui, tra le specialità che si possono apprezzare, è fondamentale menzionare l'importanza del Santuario stesso e la Cripta, dove risiede la venerata Madonna delle Grazie.

Opinioni: Con 9 recensioni su Google My Business, l'opinione generale sulla Madonna Delle Grazie è escelente, con una media delle opinioni di 4.9/5. Questo testimonia la soddisfazione delle persone che hanno visitato il luogo, offrendo un'esperienza spirituale e culturale davvero memorabile.

Caratteristiche del Luogo:
- Storia ricca: Il santuario è un esempio pittoresco di architettura religiosa locale.
- Atmosfera serena: La Cripta offre un'esperienza contemplativa e tranquilla.
- Espazio per la preghiera: Idealmente situato per chi cerca un momento di riflessione.

Recomendazioni per i Visitatori:
- Prenotazione: È consigliato prenotare in anticipo, soprattutto durante la stagione turistica.
- Respettare le regole del luogo: Vestiaria appropriata e comportamento rispettoso sono importanti per mantenere l'atmosfera sacra.
- Parcheggio: Verifica la disponibilità di parcheggio, specialmente se viaggi sei con una famiglia numerosa o con veicolo a batteria.

👍 Recensioni di Santuario e Cripta della Madonna Delle Grazie

Santuario e Cripta della Madonna Delle Grazie - Palagianello, Provincia di Taranto
Pierpaolo P.
5/5

In stretta connessione con Via Antico Santuario è la storia della Chiesa della Madonna delle Grazie, ovverosia della Cappella. I primi documenti, del seicento, che riguardano l'antica Chiesa, la presentano già aperta al culto, ma tacciono sulle sue origini.
si ricava in modo esplicito che la "Cappella" è stata scavata nella roccia calcarenitica (tufo) tra il XV ed il XVI secolo, tenuto conto che i Domini Roberti, con certezza, sono stati feudatari di Palagianello dalla seconda metà del Quattrocento. Un documento, conservato presso l'Archivio Capitolare di Castellaneta, riporta la notizia della visita fatta al Santuario di S. Maria delle Grazie da Mons. Lepore, il quale scrive di aver trovato tutto in perfetto ordine, il Santuario ben conservato e ancora meta di pellegrinaggio. Un evento calamitoso colpì l'antico luogo di culto nel 1885.  (Wikipedia)

Santuario e Cripta della Madonna Delle Grazie - Palagianello, Provincia di Taranto
Giuseppe A.
5/5

Da fare. Si discende dal castello Caracciolo fino al santuario, gravina e cripta! Spettacolo

Santuario e Cripta della Madonna Delle Grazie - Palagianello, Provincia di Taranto
Roberto N. (.
5/5

Mi ha molto colpito, da visitare

Santuario e Cripta della Madonna Delle Grazie - Palagianello, Provincia di Taranto
Giovanni C.
5/5

Luogo magico di storia della civiltà rupestre!

Santuario e Cripta della Madonna Delle Grazie - Palagianello, Provincia di Taranto
Gianfranco C.
5/5

Bello

Santuario e Cripta della Madonna Delle Grazie - Palagianello, Provincia di Taranto
Mercedes M. B.
5/5

Hermosas vistas

Santuario e Cripta della Madonna Delle Grazie - Palagianello, Provincia di Taranto
Palagianello N.
4/5

Santuario e Cripta della Madonna Delle Grazie - Palagianello, Provincia di Taranto
Cosimo A.
5/5

Go up