Tiglio di Sant'Orso - Aosta, Valle d'Aosta
Indirizzo: Via Sant'Orso, 11100 Aosta AO, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Tiglio di Sant'Orso
Informazione Generale sul Tiglio di Sant'Orso
Il Tiglio di Sant'Orso, situato via Sant'Orso, 111 in Aosta, è un vero e proprio simbolo della città, un albero di straordinaria storia e bellezza naturale. Questo Monumento Nazionale, con una vendita età quasi di mezzo millennio, è stato piantato tra il 1530 e il 1550, sostituendo un antico olmo che era stato abbattuto da un forte vento. La sua presenza storica è inseparabile dalla storia di Aosta.
Caratteristiche Unique
Il Tiglio di Sant'Orso è famoso per la sua altezza impressionante di 14,50 metri e per la marca del tempo che ha inciso sulla sua troncatura, visibile ancora oggi dovuta a un temporale devastante del 1951. Nonostante il passato tormentato, ogni primavera fiorisce, raffellando la sua resilienza e bellezza continua. È adatto ai bambini, con un ambiente accessibile e il parcheggio disponibile anche per chi utilizza una sedia a rotelle, rendendolo un luogo ideale per visita familiare.
Opinioni e Valutazioni
Con 39 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è molto alta, con un 4.6/5. Le opinioni comunemente elogiano la presenza storica e la bellezza naturale del luogo, considerandolo un punto di riferimento significativo per chi visita Aosta. La facilità di accesso e la possibilità di goderselo in pace sono spesso citate come punti fuori serie.
Informazioni Utili per i Visitatori
Per chi desidera esplorare il Tiglio di Sant'Orso, è importante notare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è adatto anche a chi ha bisogno di un veicolo con mobiliare speciale. Sebbene sia principalmente un punto di interesse per i turisti interessati alla natura e alla storia locale, la apertura year-round permette a tutti di goderselo, anche se è particolarmente affascinante durante la primavera quando fiorisce.