Villaggio delle Cicogne - Fosso Ghiaia, Provincia di Ravenna
Indirizzo: Via Romea Sud, 395, 48124 Fosso Ghiaia RA, Italia.
Telefono: 0544691373.
Sito web: progettocicognabianca.it
SpecialitĂ : Attrazione turistica, Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 836 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
đ Posizione di Villaggio delle Cicogne
â° Orario di apertura di Villaggio delle Cicogne
- LunedĂŹ: 09â19
- MartedĂŹ: 09â19
- MercoledĂŹ: 09â19
- GiovedĂŹ: 09â19
- VenerdĂŹ: 09â19
- Sabato: 09â19
- Domenica: 09â19
Ecco una presentazione dettagliata del Villaggio delle Cicogne, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questo luogo unico.
Villaggio delle Cicogne: UnâEsperienza Indimenticabile
Il Villaggio delle Cicogne è unâattrazione turistica e un parco situato in un contesto naturale suggestivo, precisamente in Via Romea Sud, 395, 48124 Fosso Ghiaia RA, Italia. L'indirizzo preciso lo rende facilmente raggiungibile, e il numero di telefono 0544691373 permette di contattare direttamente la struttura per eventuali informazioni o prenotazioni. Sul sito web progettocicognabianca.it è possibile trovare ulteriori dettagli e aggiornamenti.
Caratteristiche e AttivitĂ
Il Villaggio delle Cicogne si distingue per la sua particolare vocazione: ospitare e proteggere le cicogne, ma anche un'ampia varietĂ di altre specie esotiche. Il parco è un vero e proprio santuario per gli uccelli, dove è possibile ammirare da vicino fenicotteri, cigni bianchi e neri, papere, pavoni (sia classici che un affascinante esemplare bianco) e persino caprette e asinelli sardi. Una caratteristica distintiva è l'osservazione dei cigni che svolazzano in cerchio, uno spettacolo affascinante e frequente. Allâinterno del parco sono presenti anche voliere che ospitano una varietĂ di pappagalli e altri uccelli colorati.
La struttura si impegna a creare un ambiente stimolante e sicuro per gli animali, garantendo al contempo unâesperienza educativa e divertente per i visitatori. L'organizzazione del parco è pensata per facilitare l'osservazione degli animali, con percorsi accessibili e aree di riposo.
AccessibilitĂ e Dati Pratici
Il Villaggio delle Cicogne è particolarmente attento all'accessibilità . L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, cosÏ come il parcheggio, rendendolo fruibile a persone con mobilità ridotta. à un luogo ideale per famiglie con bambini, che potranno scoprire la bellezza del mondo animale in un ambiente sicuro e stimolante.
Altre informazioni utili:
Recensioni: Il Villaggio delle Cicogne gode di un'ottima reputazione, con ben 836 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualitĂ dell'esperienza offerta.
Media delle Opinioni: La media delle recensioni è di 4.6/5, un punteggio elevatissimo che riflette la positività generale dell'esperienza.
Consigli per la Visita
Il Villaggio delle Cicogne offre unâopportunitĂ unica per entrare in contatto con la natura e gli animali. Ă un luogo dove si può trascorrere un pomeriggio in famiglia, imparando e divertendosi. Lâatmosfera rilassata e lâattenzione alla cura degli animali contribuiscono a creare unâesperienza memorabile. La possibilitĂ di osservare da vicino le diverse specie, inclusi i papagalli e gli animali piĂš insoliti come le caprette e gli asinelli sardi, rende il parco particolarmente interessante.
Conclusione e Invito allâAzione
Il Villaggio delle Cicogne è una destinazione imperdibile per chiunque ami la natura e gli animali. Per ulteriori informazioni dettagliate, per aggiornamenti sulle attivitĂ e per scoprire le ultime novitĂ , vi invitiamo a visitare il loro sito web: progettocicognabianca.it. Non esitate a contattarli tramite il loro sito web per pianificare la vostra visita e vivere unâesperienza indimenticabile.